Tu sei qui: AttualitàPuliti fondali marini a Positano, Sindaco: «Con conferma Bandiera Blu continuiamo a prenderci cura dell'ambiente»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 maggio 2022 08:42:50
Settimana scorsa, Positano ha riconfermato la Bandiera Blu, riconoscimento attribuito ogni anno per qualità del mare e dei servizi offerti nei centri costieri. Non sorprende, dunque, che l'amministrazione comunale voglia continuare le iniziative volte alla salvaguardia e al sostegno del mare. Sabato scorso, 14 maggio, nella Città Verticale si è svolta la giornata dedicata alla pulizia dei fondali marini.
Un'iniziativa volta ad evidenziare quanto l'impatto dell'uomo possa essere determinante per la salute degli ecosistemi marini e dunque sensibilizzare l'opinione pubblica verso un tema di estrema importanza.
"L'educazione e il rispetto verso il nostro territorio sono propedeutiche al raggiungimento di importanti obiettivi come lo è il riconoscimento della Bandiera Blu. Anche quest'anno infatti Positano è stata insignita di questo importante riconoscimento visti i criteri di qualità delle acque, dei servizi offerti e della pulizia delle spiagge. Siamo particolarmente soddisfatti di questo risultato ottenuto e continuiamo fermamente a sostenere che per prendersi cura dell'ambiente marino e costiero occorre incrementare una rete di collaborazione tra noi tutti" - dichiara il Sindaco Giuseppe Guida - Un sentito ringraziamento all'Associazione ASD Positano Diving Center per il supporto e la disponibilità ; a Marevivo per il costante lavoro a difesa dei nostri mari, all'AMP Punta Campanella impegnata quotidianamente per la salvaguardia del nostro territorio all'associazione Macchia Mediterranea che da anni si impegna per la tutela del nostro ecosistema costiero.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10208107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...