Tu sei qui: AttualitàQualità della vita 2023: Udine è la città in cui si vive meglio. Salerno è 88esima, Napoli terzultima (105esimo posto)
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 dicembre 2023 15:48:23
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia.
È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere delle donne, ambiente e servizi, qualità dell'aria, tasso di criminalità.
Guardando i dati sulla Campania, la città in cui si vive meglio è Benevento (78esimo posto), segue Avellino (79esimo posto), terza Salerno (88esimo posto), quarta Caserta (98esimo posto), ultima Napoli (105esimo posto, che è anche il terzultimo in classifica).
Per la Provincia di Salerno un balzo in alto rispetto al 2022, quando era al 97esimo posto. Lievi miglioramenti per gli altri tre capoluoghi, mentre Napoli perde 7 posti rispetto all'anno scorso.
Ad ogni modo, tutti i capoluoghi campani si trovano in fondo alla classifica, mentre la top ten è dominata da città del Nord.
A commentare il posizionamento del nostro territorio è il Senatore salernitano Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania. "Anche le classifiche del Sole 24 Ore confermano il fallimento politico di De Luca. La Campania riesce ad essere complessivamente la peggiore, ultima tra le Regioni del Sud con tutte le province nell'ultimo terzo della classifica. Dopo 8 anni di governo di De Luca e del Pd questo è il risultato. De Luca pensa a scrivere libri e a parlare del terzo mandato invece di realizzare. Secondo il Governatore la colpa è dell'autonomia differenziata che ancora non c'è?".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109030100
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...