Tu sei qui: AttualitàQualità della vita 2023: Udine è la città in cui si vive meglio. Salerno è 88esima, Napoli terzultima (105esimo posto)
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 dicembre 2023 15:48:23
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia.
È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere delle donne, ambiente e servizi, qualità dell'aria, tasso di criminalità.
Guardando i dati sulla Campania, la città in cui si vive meglio è Benevento (78esimo posto), segue Avellino (79esimo posto), terza Salerno (88esimo posto), quarta Caserta (98esimo posto), ultima Napoli (105esimo posto, che è anche il terzultimo in classifica).
Per la Provincia di Salerno un balzo in alto rispetto al 2022, quando era al 97esimo posto. Lievi miglioramenti per gli altri tre capoluoghi, mentre Napoli perde 7 posti rispetto all'anno scorso.
Ad ogni modo, tutti i capoluoghi campani si trovano in fondo alla classifica, mentre la top ten è dominata da città del Nord.
A commentare il posizionamento del nostro territorio è il Senatore salernitano Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania. "Anche le classifiche del Sole 24 Ore confermano il fallimento politico di De Luca. La Campania riesce ad essere complessivamente la peggiore, ultima tra le Regioni del Sud con tutte le province nell'ultimo terzo della classifica. Dopo 8 anni di governo di De Luca e del Pd questo è il risultato. De Luca pensa a scrivere libri e a parlare del terzo mandato invece di realizzare. Secondo il Governatore la colpa è dell'autonomia differenziata che ancora non c'è?".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100029108
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...