Tu sei qui: AttualitàQuarantadue euro per due fritture di pesce da asporto, scontrino fa discutere in Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 22 agosto 2023 11:47:02
Quarantadue euro per due fritture di pesce da asporto. È il conto che un ristorante della Costiera Amalfitana ha presentato a una cittadina residente, che ha pagato e ringraziato, ma che - considerando che il fritto di paranza nasce come piatto povero - le è sembrato un po' caro.
Come si legge dallo scontrino, un fritto misto inclusa iva al 10% è stato fatto pagare 23 euro, mentre la frittura di calamari 19 euro. Il tutto racchiuso in due vaschette di alluminio da asporto, quindi senza i costi del coperto.
La persona in questione ci racconta di aver mangiato due settimane fa nello stesso ristorante, seduta al tavolo, e di aver preso antipasto, secondo e vino spendendo 40 euro. Non si aspettava di pagare lo stesso prezzo per due porzioni di frittura di asporto, anche perché aveva letto i prezzi sul menu la volta scorsa, e non erano quelli.
Uno scontrino che si aggiunge a quelli che già stanno facendo discutere in tutta Italia, specialmente nelle zone turistiche. Viene da pensare all'extra di 2 euro su un conto ricevuto da alcuni turisti per aver chiesto di tagliare un toast a metà in un bar del comasco o al sovrapprezzo (sempre di 2 euro) per un piattino (vuoto) in più richiesto per una bambina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107895100
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...