Tu sei qui: AttualitàRadici e futuro, rinasce il Forum dei Giovani a Tramonti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 luglio 2025 11:24:16
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo di partecipazione alla vita e alle istituzioni democratiche: il sindaco Domenico Amatruda e i consiglieri eletti hanno preso atto del risultato ottenuto dalla lista "Radici e futuro", ufficializzando così la rinascita del Forum. Sul territorio si ripresenta così un organo essenziale per la crescita e lo sviluppo giovanile che si pone come obiettivo la partecipazione attiva dei giovani alla vita pubblica del paese. Il Forum, oltre a svolgere funzioni di rappresentanza, sarà una vera e propria rete in grado di unire idee e necessità della parte più giovane della popolazione, la parte che appunto rappresenta le radici di Tramonti e che innervano il suo sviluppo futuro.
Il coordinatore del "Forum dei Giovani" di Tramonti è Francesco Giordano: «Tramonti aveva bisogno di riportare in vita un organismo come quello del Forum. Uno spazio dove le idee dei giovani vengano non solo ascoltate, ma concretamente attuate. Questa ripartenza non è solo un atto formale, ma rappresenta un segnale forte. Un segnale che dice che i giovani di Tramonti vogliono esserci, che vogliono contare e che vogliono dare il proprio contributo. Ai giovani del territorio che hanno deciso di partecipare va il mio ringraziamento più speciale. Un grazie va anche all'amministrazione comunale che ha creduto nella rinascita di questo spazio. Significa che la voce dei giovani viene ascoltata e che si crede nel dialogo generazionale».
Il Forum potrà intervenire con le sue proposte e i suoi pareri nella fase di impostazione delle decisioni degli organi elettivi comunali su temi di interesse non soltanto giovanile. Il consigliere comunale e delegato alle "Politiche Giovanili", Alessandro Amato: «Sono particolarmente orgoglioso di annunciare la rinascita del Forum dei Giovani di Tramonti.
È un'iniziativa fondamentale che restituisce voce e azione ai nostri giovani, e che ha l'obiettivo di stimolare i giovani a diventare cittadini attivi nella società e nella gestione della vita pubblica in generale e in particolare di quella comunale. È fondamentale costruire un ponte stabile tra giovani e istituzioni: il Forum potrà esprimere proposte, partecipare ai lavori comunali, contribuire alla definizione di politiche locali su ambiente, mobilità, cultura e spazi aggregativi. La sua vocazione consultiva e propositiva lo rende uno strumento prezioso per valorizzare idee, energie e talenti delle nuove generazioni che vivono e amano il nostro territorio. Mi impegno a garantire la massima trasparenza e il sostegno operativo al Forum: lo assisteremo nella definizione del regolamento, nell'organizzazione di incontri periodici e nella presentazione ufficiale delle proposte al consiglio comunale. Credo fermamente che solo coinvolgendo attivamente i giovani possiamo garantire una comunità più dinamica, coesa e resiliente. Invito dunque tutti i giovani a partecipare e farsi parte attiva nel cambiamento: il vostro contributo è importante per costruire insieme il futuro di Tramonti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10058108
È iniziata anche in Campania, con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione, la raccolta del pomodoro da industria. Le elevate temperature registrate nel mese di giugno hanno accelerato i processi di maturazione, rendendo necessario l'avvio anticipato delle operazioni nei campi. Di conseguenza,...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Due sedie Jobper l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
"È grazie agli eroi che siamo uomini liberi!". Con questo slogan che accompagna l'evento da quattro anni, la Città di Vico Equense ricorda il sacrificio di Pasquale Paola a 43 anni dalla sua morte. Una cerimonia, in programma questo pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio, che prevede due momenti distinti....