Tu sei qui: AttualitàRadon: tra le principali cause di cancro non legate al fumo in Italia
Inserito da (Admin), lunedì 8 aprile 2024 19:57:07
Il Radon, un gas naturale invisibile, inodore, incolore e insapore, sta diventando una preoccupante fonte di rischio per la salute in Italia. Secondo l'Istituto Superiore di Sanità, ogni anno, questo gas radioattivo causa circa 3200 morti nel Paese, un numero vicino alle vittime degli incidenti stradali e rappresenta il 10% dei decessi per cancro ai polmoni non legati al fumo.
In particolare, Lombardia e Lazio sono le regioni più esposte al radon in Italia, come affermato da Federica Ravasi, Vice-Presidente dell'Ordine dei Geologi della Lombardia. La Lombardia ha risposto a questa minaccia con specifiche normative inserite nei regolamenti edilizi comunali dal 2011 e ha reso queste misure obbligatorie nel 2022.
Fabio Conti, Docente di Ingegneria Sanitaria dell'Università dell'Insubria, spiega che il radon penetra principalmente dal suolo negli ambienti chiusi, e la sua concentrazione aumenta in assenza di adeguata ventilazione. Questo rende il radon particolarmente pericoloso negli ambienti interni, dove può innescare processi di cancerogenesi se inalato.
Per affrontare questa problematica, il 12 Aprile si terrà un convegno intitolato "Gas Radon: un confronto sulle soluzioni per la gestione del rischio nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro". L'evento si svolgerà nella sede dell'Università dell'Insubria a Varese e vedrà la partecipazione di esperti che discuteranno su studi, ricerche e dati relativi al radon. L'iniziativa punta a sensibilizzare e informare sulla gestione del rischio legato al radon, considerando anche le recenti linee guida nazionali e dell'Unione Europea.
Il Piano Nazionale di Azione per il radon 2023-2032 è uno sforzo significativo in questa direzione. Adottato all'inizio del 2024, il piano mira a ridurre i casi di tumore polmonare legati all'esposizione al radon attraverso misure preventive in ambienti chiusi e luoghi di lavoro. Fabio Conti evidenzia che, per garantire la protezione dalla minaccia del radon, è essenziale un approccio multidisciplinare che includa formazione, educazione, ricerca e informazione.
La conferenza del 12 Aprile rappresenterà un momento per discutere di queste problematiche e delle strategie di risposta, coinvolgendo non solo gli esperti, ma anche la popolazione e i professionisti del settore costruzioni e sicurezza del lavoro. Con una maggiore consapevolezza e azione coordinata, è possibile affrontare efficacemente il rischio radon, proteggendo la salute pubblica in Italia.
Leggi anche:
Radon, il gas cancerogeno presente anche in Costiera Amalfitana: ecco cosa c'è da sapere
Radon, il nemico silenzioso: in Campania misurazioni obbligatorie per le attività commerciali
Image by TakeActionOnRadon from Pixabay
Fonte: Il Vescovado
rank: 105715104
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...