Tu sei qui: AttualitàRajo Laurel a Ravello, il noto stilista in cerca d'ispirazione?
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 marzo 2018 12:20:09
Quasi un anno fa vi raccontammo che Rajo Laurel aveva deciso di rendere omaggio alla Costiera Amalfitana attraverso un nuova collezione per l'estate 2017 (clicca qui per approfondire). Il noto stilista filippino è così affascinato dalla Divina al punto tale da decidere di visitarla personalmente, forse allo scopo di trovare una nuova ispirazione per la sua nuova collezione. Il suo arrivo è confermato da una fotografia postata su Instagram e scattata a Ravello, su cui Laurel scrive: «Sto vivendo un momento di meraviglia».
Vincitore di numerosi premi nazionali ed internazionali nel mondo della moda, nel corso della sua carriera Laurel ha disegnato abiti per diverse celebrità, tra cui Tyra Banks, Maja Salvador, Natalia Zakharova, Kylie Verzosa e Dayanara Torres. Recentemente ha inoltre ottenuto una certa popolarità televisiva partecipando nel ruolo di giudice alla versione filippina del talent show Project Runway.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100415102
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...