Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRapporto Confcommercio-Censis: "Timori sulla sicurezza del posto di lavoro"

Attualità

denatalità, povertà assoluta, confcommercio, censis

Rapporto Confcommercio-Censis: "Timori sulla sicurezza del posto di lavoro"

Dal Report emerge come oggi si abbia un reddito disponibile sotto di 150 euro in termini reali rispetto al 1995, quasi trent'anni fa

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 12 maggio 2023 20:21:49

Il tema della denatalità che ha portato oggi ad un incontro per certi versi storico tra la premier Giorgia Meloni e Papa Francesco agli Stati generali della Natalità si intreccia a doppio filo con il peggioramento delle condizioni di vita degli italiani:

con un reddito disponibile "addirittura sotto di 150 euro in termini reali rispetto al 1995, quasi trent'anni fa", e i "timori sulla sicurezza del posto di lavoro".

Sono queste le cause principali che determinano "l'atteggiamento di scarsa propensione a fare figli" secondo il Rapporto Confcommercio - Censis che parla di "anno della transizione" con due fattori in contraddizione: "Fiducia elevata, consumi deboli".

Il direttore dell'ufficio studi di Confcommercio, Mariano Bella, afferma:

"Trent'anni di bassa crescita si sentono nelle nostre tasche e nei temi di disagio sociale e crescita della povertà assoluta".

Quanto alla propensioni agli acquisti, tema centrale per i commercianti, "nel lungo periodo la spesa reale è andata un po' meglio del reddito: abbiamo recuperato quasi i livelli del 2019 ma siamo sotto i massimi del 2007 ancora di 800 euro a testa".
Con la fiducia ai "massimi storici o quasi" ma con "intenzioni di acquisto non solo inferiori rispetto al 2022 ma addirittura inferiori al 2019" da rapporto emerge "una contraddizione pericolosa".

Le famiglie "sentono che le cose potevano essere peggio e tirano un sospiro di sollievo; l'occupazione in qualche modo è ai massimi, i sostegni pubblici hanno funzionato, i consumi, grazie a turismo, spettacoli e cultura, attirano e danno soddisfazione; però l'inflazione non è domata e gli aiuti pubblici si riducono (come per esempio abbiamo visto con l'inflazione di aprile dovuta in larga parte alla rimozione di alcuni sconti in bolletta)". Così le famiglie pur ritrovando fiducia più che spendere tornano a voler "ricostituire un adeguato stock di risparmio per fare fronte al contesto ancora caratterizzato dall'incertezza".

 

Fonte foto: Foto diDenise HusteddaPixabay e Foto diAndreas WohlfahrtdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10877103

Attualità

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno