Tu sei qui: AttualitàRavello, al via ristrutturazione del palazzotto di piazza Vescovado /FOTO
Inserito da (redazionelda), domenica 29 maggio 2016 13:19:58
E' da qualche giorno cinto dai ponteggi il vecchio palazzotto di piazza Vescovado, oggetto dei tanto attesi lavori di consolidamento statico e di riqualificazione delle facciate. Un simbolo per Ravello che negli ultimi anni versava in condizioni di evidente degrado.
I lavori, diretti dall'ingegnere Massimo Somma, sono a cura della ditta "Agr Costruzioni " di Giulio Ruocco e si protenderanno fino alla primavera 2017. Di certo non è questo il periodo ideale per dare inizio ai lavori, con le attività economiche al piano terra che potrebbero risentirne, ma ad ogni modo bisognava pur sempre intervenire prima o poi. E volta riportata alla sua veste originaria, la struttura ottocentesca, edificata dopo l'Unità d'Italia sui ruderi di Palazzo Della Marra, regalerà, senza perdere la propria traccia identitaria, nuovo lustro alla piazza, senza dubbio più bella della Costa d'Amalfi. Geloso custode dei ricordi di generazioni di ravellesi e turisti, ha ospitato per decenni la storica edicola (poi trasferitasi presso i locali dell'ex Comando di Polizia Municipale), l'emporio dell'indimenticabile Liberato Sorrentino, la farmacia e l'ufficio postale.
L'area antistante i locali al pianterreno, rilevati da una nota famiglia di imprenditori di Positano, è da sempre vero e proprio biglietto da visita della Città della musica, grazie alla presenza costante di quegli anziani, veri e propri personaggi che, seduti ai leggendari poggi, venivano immortalarti dai flash di turisti stupefatti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102752105
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...