Ultimo aggiornamento 20 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàReferendum 17 aprile: a Maiori costituito il comitato “No-Triv”

Attualità

Referendum 17 aprile: a Maiori costituito il comitato “No-Triv”

Inserito da (redazionelda), lunedì 21 marzo 2016 19:06:11

Si è costituito venerdì 18 marzo, a Maiori, il comitato no-triv "Colitriv" per il "Sì" al prossimo referendum del 17 aprile prossimo, contro le trivellazioni nei nostri mari, ispirandosi alla fiaba del colibrì che, volendo spegnere l'incendio nella foresta con una goccia d'acqua trasportata nel suo piccolo becco, agli altri animali che lo schernivano risponde: "io faccio la mia parte".

Presso il Convento di San Francesco il comitato ha preso vita dall'iniziativa di alcuni attivisti, tra cui Gioacchino Di Martino, esponente del WWF della Costiera Amalfitana, Valentino Fiorillo, del movimento "Zero Waste" nonché consigliere comunale, già assessore all'Ambiente, Angelo Sorrentino, ambientalista maiorese e tanti altri uomini e donne della società civile locale.

Il referendum determinerà la sorte delle piattaforme petrolifere che i estraggono nelle acque italiane a meno di 12 miglia dalla costa. Questo genere di attività, entro le 12 miglia, è oggi vietata fatte salve le concessioni già esistenti prima dell'entrata in vigore della legge che ne inibiva lo svolgimento. Nella legge di stabilità il governo ha previsto la prosecuzione delle attività ai concessionari già attivi "per la durata di vita utile del giacimento".

In pratica le aziende petrolifere potrebbero continuare a sfruttare lo spazio dato loro in concessione, vicino alla costa, senza alcuna restrizione temporale anche dopo la scadenza delle concessioni.

Una legge inammissibile per i promotori del referendum che continuerebbe a mettere a rischio le coste italiane contro ogni norma di buon senso e di giustizia. Il vero petrolio delle nostre coste è il turismo, messo in pericolo quotidianamente da queste infrastrutture che, a dispetto di quanto dicono i promotori del "NO", hanno un ritorno quasi nullo per il nostro paese.

Altissimo è anche il valore simbolico di questa consultazione; la vittoria del "Sì" offrirebbe un'ulteriore spinta, finalmente, verso la conversione alle energie rinnovabili oggi frenata da interessi economici potentissimi. Una presa di posizione netta e definitiva contro l'utilizzo delle risorse fossili, oggi responsabili principali dell'innalzamento della temperatura terrestre che sta causando i danni che sono già sotto gli occhi di tutti.

Tutti, nel proprio piccolo, dobbiamo fare la nostra parte.

Chiunque volesse aderire al comitato può farlo inviando un messaggio sulla pagina Facebook

https://www.facebook.com/Comitato-Colitriv-Maiori-1747930748758502/

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106216106

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno