Tu sei qui: Attualità"Restiamo umani", a Maiori la marcia per la pace: istituzioni, cittadini e giovani uniti contro la violenza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 05:14:53
Si è svolta ieri sera a Maiori una partecipata marcia per la pace, che ha visto sfilare per le vie cittadine numerosi sindaci della Costa d'Amalfi, rappresentanti istituzionali e tantissimi giovani, uniti in un messaggio comune di condanna alla violenza e di solidarietà ai popoli colpiti da conflitti.
L'iniziativa segue, in ordine di tempo, la mozione proposta dal capogruppo Luigi Mansi, e approvata dal consiglio comunale, di ferma condanna nei confronti degli atti di violenza perpetrati il 7 ottobre 2023 da Hamas, che hanno causato la morte di centinaia di civili innocenti in territorio israeliano e, nel contempo, di piena solidarietà al popolo palestinese che da decenni vive in una situazione di occupazione, discriminazione e privazione dei diritti fondamentali.
«La situazione nei Territori Palestinesi Occupati, in particolare nella Striscia di Gaza, ha raggiunto livelli drammatici - si legge nella nota ufficiale - con un altissimo numero di vittime civili, tra cui donne e bambini, e una crisi umanitaria di proporzioni gravissime. Le violenze in corso rappresentano una chiara violazione del diritto internazionale umanitario, dei diritti umani fondamentali e delle risoluzioni delle Nazioni Unite».
La marcia ha rappresentato un forte momento di riflessione collettiva, ma anche un gesto simbolico di speranza e di richiesta di interventi diplomatici urgenti per il cessate il fuoco e la tutela delle popolazioni civili. Esposte bandiere ed uno striscione con la scritta "Restiamo umani".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10304100
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...