Tu sei qui: AttualitàRistorante Capo d'Orso con Goût de France, lunedì 21 protagonista la fine cucina transalpina
Inserito da (redazionelda), sabato 19 marzo 2016 15:49:26
Oltre 1.700 chefs dei cinque continenti per celebrare la gastronomia francese. Lunedì 21 marzo Goût de France / Good France renderà omaggio, attraverso una cena nei ristornati che aderiranno al'iniziativa, all'eccellenza della cucina francese, alla sua capacità innovativa e ai valori che trasmette: condivisione, piacere, rispetto della salute degli uomini e dell'intero pianeta.
Nel 1912, Auguste Escoffier dava inizio a «Le Cene d'Epicuro»: lo stesso menù, lo stesso giorno, in diverse città del mondo e per il maggior numero di invitati.
Goût de France / Good France sviluppa questa idea con la volontà di coinvolgere ristoranti di tutte le categorie in tutto il mondo. Un evento di livello internazionale, giunto alla seconda edizione, iscritto al Patrimonio immateriale dell'UNESCO del "pranzo gastronomico dei Francesi" e contribuisce alla sua diffusione nel mondo.
Tra gli chef partecipanti Pierfranco Ferrara del Ristorante "Il Faro di Capo d'Orso" di Maiori che ha svolto una parte della sua carriera nelle più prestigiose cucine francesi. Il ristorante stellato a picco sul mare aprirà ancora le sue porte per estendere il messaggio d'eccellenza, vitalità, modernità, responsabilità della cucina d'autore. L'iniziativa gode del patrocinio dell' dell'Ambasciata Francese in Italia e dell'Istituto di Cultura Francese in Italia
Fonte: Il Vescovado
rank: 101530106
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...