Tu sei qui: AttualitàRoma, cavallo crolla al suolo davanti alla Fontana di Trevi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 agosto 2022 11:40:18
Alle 23:33 del 30 luglio scorso un cavallo usato per le carrozze è crollato sotto gli occhi dei turisti a Roma davanti la Fontana di Trevi. Secondo due turiste e attiviste americane, l'animale era stremato per il caldo e stanco per aver trasportato per ore la carrozza.
"Ci è stato riferito che due turiste americane che hanno assistito alla scena indignate e preoccupate per la sorte del cavallo, sono state portate in Questura dai carabinieri! - si legge sulla pagina Facebook della Lega Nazionale per la Difesa del Cane sez. Ostia - Chiediamo al Sindaco Roberto Gualtieri di intervenire! Quello che è accaduto è una vergogna per la Capitale d'Italia ed è sotto gli occhi del mondo! Faremo di tutto per andare a fondo in questa vicenda e per sapere cosa sia accaduto il cavallo. A poco servono le ordinanze comunali, i cavalli continuano a morire ed a soffrire in tutta Italia! Non siamo nel medioevo, abbiamo le gambe e mezzi a motore per muoverci!!!Serve modificare la legge nazionale subito, domani è troppo tardi! I cavalli sono esseri senzienti e non mezzo di trasporto!".
Intervistato da Repubblica, il conducente ha racconta una versione completamente diversa.
"Ho sentito il nostro associato - spiega Angelo Sed, presidente della Nuova associazione vetturini romani - Il cavallo ha allungato il collo per mangiare. Ed è scivolato". Ora, comunque, "l'animale sta bene ed è sano", sottolinea Sed, che esclude che la colpa sia stata del caldo: "Abbiamo cominciato alle 18, come da regolamento, impossibile che sia accaduto per il caldo, di sera tardi".
Secondo l'ordinanza del Comune, fino al 15 settembre sono vietate la "circolazione per le vetture pubbliche a trazione animale e ogni attività di trazione o trasporto con equidi dalle ore 11 alle ore 18, nelle giornate" più calde, "caratterizzate dai livelli di rischio 2 e 3".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10529102
In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...
In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...
Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...