Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRussia, che fine ha fatto Abramovich?

Attualità

russia, ucraina, putin, abramovich, oligarca, oligarchia, milionario, chelsea

Russia, che fine ha fatto Abramovich?

Il magnate russo proprietario del Chelsea, squadra di calcio inglese, è letteralmente sparito dalle scene dall'inizio della guerra in Ucraina. Primo atto: vendere i 'blues'. Ora un'inchiesta della BBC prova a svelare il mistero

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 21 novembre 2023 14:47:48

È stato uno di quei personaggi entrato di prepotenza nell'immaginario collettivo sin dal suo acquisto del Chelsea in cui lui, magnate russo, tutto poteva comprare.

Nel 2003 irrompe letteralmente nel mondo del calcio, dove tutto è possibile compresi gli acquisti di fuoriclasse, campioni e mezzi flop. Tutti rigorosamente con ingaggi che 'irridevano' la concorrenza, facendo sorridere i giocatori che li sottoscrivevano.

Come detto, il Chelsea è stato il primo asset 'dismesso' da Abramovich che aveva poi promesso che il ricavato sarebbe andato in beneficenza come avevamo raccontato qui.

Ora è la BBC, la televisione di stato britannica che prova a capire il 'mistero' legato a questo personaggio diventato milionario per vent'anni agli onori delle cronache - non solo sportive - per poi eclissarsi (forse) definitivamente.

Ci sono ''documenti segreti'' trapelati da Cipro che lo legano a due uomini soprannominati "portafogli" del presidente russo Vladimir Putin, in base ad un accordo dal valore di 40 milioni di dollari raggiunto nel 2010.

Abramovich, che è stato sanzionato sia dalla Gran Bretagna che dall'Unione europea ed ha sempre negato qualsiasi rapporto con Putin, ''nessun rapporto finanziario'' aveva detto il suo portavoce nel 2010.

E, in questa occasione, si è rifiutato di rispondere a una richiesta di commento della Bbc.

In base all'accordo segreto, molti capitali venivano girati a due persone nella cerchia di Putin, uno dei quali era Sergei Roldugin, intimo amico del presidente russo: violoncellista, è il direttore artistico della Casa della musica di San Pietroburgo.

Conosce Putin da quando erano giovani a San Pietroburgo ed è il padrino della loro prima figlia, Maria.

Il secondo uomo legato a doppio filo alle attività imprenditoriali di Abramovich è un altro stretto collaboratore del presidente Putin, Alexander Plekhov: biochimico diventato uomo d'affari, anche lui di San Pietroburgo.

Roldugin e Plekhov sono stati entrambi accusati di essere "portafogli" del presidente Putin, detenendo segretamente denaro e beni per suo conto.

La ricchezza di Abramovic ammonta a più di nove miliardi di dollari. L'oligarca russo ha effettuato numerosi investimenti in sport, arti e proprietà di alto valore, ha acquistato il Chelsea Fc a Londra nel 2003.

Il Regno Unito e l'Unione europea hanno imposto sanzioni ad Abramovich nel marzo 2022 in seguito all'invasione russa dell'Ucraina.

Prima, (forse) andava bene così.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Roman Abramovich<br />&copy; Commons Wikimedia Roman Abramovich © Commons Wikimedia
Lo stadio del Chelsea<br />&copy; pagina FB Chelsea Lo stadio del Chelsea © pagina FB Chelsea

rank: 105313105

Attualità

Attualità

Progetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia

Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...

Attualità

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...

Attualità

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...

Attualità

Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Universale

La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno