Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSal De Riso porta il Capodanno Bizantino a ‘La Prova del Cuoco’ con il gelato alle spezie di Bisanzio

Attualità

Sal De Riso porta il Capodanno Bizantino a ‘La Prova del Cuoco’ con il gelato alle spezie di Bisanzio

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 7 settembre 2016 16:00:46

Di Raffaella Gambardella

Ha portato con sé, nella puntata de "La Prova del cuoco" andata in onda oggi, 7 settembre, tutto il suo orgoglio per il titolo di cui da poco è stato insignito. Il neoeletto Magister di Civiltà Amalfitana, Sal De Riso, ha rimarcato, nel presentare il gelato creato per l'occasione e già in vendita nel suo nuovo Bistrot, l'importanza dell'onorificenza ricevuta, che considera un regalo da parte del popolo amalfitano.

Soltanto una settimana fa, in occasione della XVI edizione del Capodanno Bizantino, nella chiesa di San Salvatore de' Birecto di Atrani, l'ambasciatore del buono e del bello della Costa d'Amalfi, è stato investito del titolo di Magister Civitatis Amalfie per aver «reinventato e riproposto a livello mondiale i deliziosi sapori della cucina conventuale nel rispetto delle antiche usanze e con creativa intraprendenza».

Davanti ad un'estasiata Antonella Clerici, Sal ha fatto un viaggio lungo secoli, tornando ai fasti dell'antica Repubblica Amalfitana e immedesimandosi in una realtà affascinante che sa di salsedine e di scambi commerciali, di mercanti e sapori d'Oriente. Il gelato alle spezie di Bisanzio, vera delizia per il palato, vuole riscoprire gli antichi contatti con l'Oriente, dal quale provengono effettivamente il cardamomo, i chiodi di garofano, la cannella, il sandalo rosso utilizzati. Un gelato ottimo per accompagnare la Dolcezza di ricotta di bufala con fichi bianchi cilentani che Sal ha preparato in diretta per gli spettatori.

 

RIVEDI LA PUNTATA (clicca qui, al minuto 44:20 Sal De Riso)

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108237105

Attualità

Attualità

Progetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia

Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...

Attualità

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...

Attualità

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...

Attualità

Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Universale

La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno