Tu sei qui: AttualitàSalerno: a sette anni già tra Milan e Barcellona, Francesco Maiorano è talento puro
Inserito da (redazionelda), martedì 9 febbraio 2016 13:04:11
Per gli addetti ai lavori che lo hanno visto in azione si tratterebbe di un talento puro. Ha solo sette anni (8 li compirà il 31 maggio prossimo) Francesco Maiorano, il piccolo calciatore di Salerno del "Terzo Tempo Village", il centro sportivo di San Mango Piemonte, il più grande e attrezzato della provincia di Salerno, che conta 320 iscritti dai 4 ai 16 anni e vanta la partnership col Milan. E il suo è già un curriculum di tutto rispetto: dopo aver preso parte, la scorsa estate, alla FCB Escola Camp Italia 2015, la scuola calcio itinerante a cura del Barcellona alla scoperta di talenti, è stato selezionato per far parte del Team Italia che parteciperà al Torneo Internazionale di tutte le FCB Escola del mondo che si svolgerà a proprio Barcellona dal 21 al 24 marzo prossimi.
Inoltre è stato selezionato dal Milan per il "Milan Cup", il torneo che il prossimo giugno si svolgerà al centro "Vismara", sede del settore giovanile del club rossonero, al quale parteciperanno i migliori vivai d'Italia.
Francesco, attaccante mancino con una passione innata per il calcio e un'ottima tecnica individuale, soprattutto dotato di un tiro micidiale e dribbling, da tre anni è seguito dal direttore tecnico del "Terzo Tempo Village" Giuseppe Pisani, ex difensore originario di Maiori, che ha militato in B tra le fila di Salernitana e Venezia.
Nella foto la dimostrazione d'allenamento offerta da una rappresentativa nel corso dell'intervallo della gara di Serie A tra Milan e Napoli disputatasi il 4 ottobre scorso a San Siro, in cui Francesco sfoggiava un originale taglio di capelli che mostrava la scritta "Salerno".
Proprio da quest'anno il club di via Turati ha scelto scelto Pisani come tecnico formatore per insegnare educazione fisica nelle scuole primarie di Salerno e provincia attraverso un progetto dedicato. Poi da giugno farà parte del circuito dei tecnici del Milan e prenderà parte ai campus estivi della squadra, in Italia e all'estero.
«Questo è il mio quarto anno alla guida del progetto - ha detto Pisani - per cui il Milan prevede uno specifico percorso di crescita che vede interfacciarsi allenatori, genitori e insegnanti, mettendo il bambino al centro. Una filosofia che mira innanzitutto a seguire il bambino nella crescita individuale, sotto tutti i punti di vista: fisico, tecnico, caratteriale, umano. Non tutti diventeranno calciatori ma di sicuro uomini pronti ad affrontare la vita. Questa sarà la nostra prima vittoria».
«Il Milan guarda con molta attenzione la nostra realtà - conclude il tecnico di Maiori - e Francesco potrebbe essere la nostra prima promessa da mantenere».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101052102
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...