Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSalerno, Busitalia sottrae mezzi per un evento a Pietrarsa: i sindacati denunciano disagi per studenti e pendolari

Attualità

Nei giorni del 16 e 17 ottobre, i cittadini e gli studenti che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico nella provincia di Salerno hanno dovuto affrontare numerosi disservizi

Salerno, Busitalia sottrae mezzi per un evento a Pietrarsa: i sindacati denunciano disagi per studenti e pendolari

Le segreterie provinciali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal esprimono la loro preoccupazione per l’impatto negativo che questo evento ha avuto sul trasporto pubblico locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 ottobre 2024 11:47:31

Nei giorni del 16 e 17 ottobre, i cittadini e gli studenti che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico nella provincia di Salerno hanno dovuto affrontare numerosi disservizi, con un impatto particolarmente significativo sulle linee universitarie, urbane e suburbane afferenti al deposito di Pagani. Questi disagi sarebbero stati causati da un evento organizzato presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a cui ha partecipato Busitalia Campania. Durante tale manifestazione, infatti, sarebbero stati impiegati alcuni dei migliori mezzi del parco macchine del deposito, riducendo così la disponibilità di autobus per il servizio quotidiano.

Le segreterie provinciali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal esprimono la loro preoccupazione per l'impatto negativo che questo evento ha avuto sul trasporto pubblico locale. "Durante il 16 e il 17 ottobre, diversi turni di servizio sono stati scoperti a causa dell'impiego dei mezzi per la manifestazione, lasciando molti passeggeri senza adeguate alternative di trasporto. In particolare, la linea 4, che collega Pompei a Salerno, è stata servita da un autobus di dimensioni ridotte, assolutamente inadeguato per il volume di traffico di quei giorni", affermano i rappresentanti delle sigle sindacali provinciali.

In aggiunta ai disservizi, i referenti delle organizzazioni sindacali segnalano una gestione iniqua delle risorse aziendali. "Esistono evidenti disparità nella distribuzione dei mezzi e dei conducenti. Alcuni autisti sono stati convocati per partecipare all'evento, mentre altri sono rimasti senza informazioni chiare, esponendo il servizio pubblico a ulteriori problematiche e lasciando molti passeggeri a piedi".

Le sigle sindacali denunciano anche tensioni interne all'azienda, in particolare in relazione alla mancata firma dell'accordo per il premio di risultato da parte di Cgil, Cisl, Uil e Faisa. "Questa situazione ha creato malcontento tra i lavoratori e una crescente tensione con l'azienda, che non sta affrontando le problematiche con la dovuta attenzione", avvertono i sindacalisti.

Le organizzazioni sindacali richiedono maggiore trasparenza e unità tra i lavoratori. "È fondamentale far sentire la nostra voce in modo chiaro. Vogliamo che si faccia luce su queste problematiche e che vengano fornite risposte concrete ai nostri utenti e a tutti i lavoratori coinvolti", concludono i rappresentanti dei lavoratori.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Busitalia<br />&copy; Maria Abate Busitalia © Maria Abate

rank: 10223106

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno