Tu sei qui: AttualitàSalerno, la gestione della mensa dei poveri “San Francesco” passa alla guida della Caritas diocesana
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 13:54:47
Nella Sala Conferenza della Caritas di Salerno, stamattina, martedì 4 ottobre, si è tenuta una conferenza stampa nel corso della quale il direttore, don Flavio Manzo e il vicario episcopale per la Carità, don Antonio Romano, hanno illustrato gli sviluppi sulla situazione della Mensa per i poveri "San Francesco" e sul Polo della Carità.
A far data dal 1° ottobre 2022, la Mensa dei Poveri "San Francesco", in via D'Avossa (Traversa S. Domenico Savio) a Salerno, passa ufficialmente sotto la gestione della Caritas di Salerno Campagna Acerno. Il direttore don Flavio Manzo, ha infatti firmato il comodato d'uso gratuito con l'Istituto Salesiano per l'utilizzo dei locali.
L'opera di Mario Conte è stata fondata nel 1994 e per anni ha servito i poveri della città: si sente oggi l'esigenza di dare nuovo vigore e slancio a questo servizio essenziale per i bisognosi di Salerno. A causa di diverse vicissitudini, tra le quali il periodo di chiusura per la pandemia, la mensa aveva urgente bisogno di essere rivisitata e la Caritas di Salerno è stata lieta di farsi carico anche di questo servizio, subentrando in tutto e per tutto all'associazione che se ne occupava fino a poco tempo fa.
Attualmente sono serviti circa 150 pasti giornalieri in modalità di asporto, preparati quotidianamente dal ristorante solidale dell'Associazione l'Abbraccio Onlus.
"Al momento siamo in attesa - ha spiegato don Flavio Manzo - che siano completati i lavori di ristrutturazione e ripristino della cucina e dei locali, per poi, fra circa dieci giorni, riprendere nuovamente il servizio così com'era negli anni precedenti; con i pasti cucinati in loco e consumati a tavola, per accogliere e servire i fratelli bisognosi, al riparo dalle intemperie invernali e soprattutto per dare loro la giusta dignità che meritano e devono avere!".
A tal proposito, si porta a conoscenza della cittadinanza e di quanti hanno contribuito e intendono ancora contribuire al sostegno della mensa "San Francesco", che l'unico modo per poterlo fare è rivolgendosi direttamente alla Caritas di Salerno, in via Bastioni 4 (tel. 089 226000), oppure tramite bonifico bancario intestato alla Fondazione Caritas Salerno (IBAN IT38W0306909606100000181176); causale: contributo pro mensa San Francesco, oppure per il Polo della Carità.
Donazioni effettuate ad associazioni diverse o su IBAN diversi, non saranno per la Mensa San Francesco.
In merito invece al Polo della Carità, luogo di accoglienza e incontro, che aprirà a breve in via Bastioni 4, in alcuni locali della Diocesi già a disposizione della Caritas, si comunica che sono attualmente in corso i lavori di adattamento e ristrutturazione, che dovrebbero terminare entro la fine del mese di ottobre. Il Polo consentirà di accogliere i fratelli più bisognosi, senza fissa dimora, attraverso un centro diurno, nel quale poter trascorrere le ore della giornata, in particolar modo nei mesi più freddi dell'anno, con attività ricreative e di orientamento per un eventuale reinserimento sociale; un piano dedicato al dormitorio maschile e femminile; un refettorio per consumare la cena e la prima colazione; servizio lavanderia e servizio doccia per gli utenti.
"San Francesco d'Assisi, Patrono d'Italia, che si è fatto povero per mettere in pratica il Vangelo ci aiuti e ci sostenga in questa opera", ha detto don Antonio Romano.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107017109
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...
Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...
In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...