Tu sei qui: AttualitàSalvatore Anastasio di Maiori a "Carnevali d'Italia": dalla lavorazione di «Penso Positivo» ai complimenti di Jovanotti [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), lunedì 4 maggio 2020 09:11:36
Carnevali d'Italia, la community più famosa dei carnevali italiani, ha ospitato in diretta Facebook Salvatore Anastasio, l'autore del carro «Penso Positivo» raffigurante il cantautore Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti. L'opera, di pregevole fattura, non solo si è aggiudicata la vittoria del 47esimo Gran Carnevale di Maiori, ma ha anche catturato l'attenzione dello stesso Jovanotti che, attraverso i social, ha ringraziato personalmente Anastasio e il gruppo dei "Diapason - Nuovi Pazzi".
Nel corso dell'intervista, Salvatore ha ripercorso la lavorazione del carro: «Ho fatto mio l'uso della carta. Inizio da un disegno in scala 1,1 dove realizzo l'immagine. In questo caso è il profilo di Jovanotti. Poi passo all'armatura di ferro, dove cerco di curarla nel minimo dettaglio. Già dal ferro cerco di ricavare le somiglianze del personaggio, dando le giuste tolleranze per intervenire con la carta. E' un lavoro abbastanza dispendioso. Lo strato finale di carta asciutta sarà al massimo di 7 o 8 millimetri, poi si passa alla carta in colla, che è il passaggio definitivo dove avviene la lievitatura del viso. Con questa tecnica riesco a dare al carro l'aspetto del personaggio, costruendo sul viso anche le rughe senza utilizzare la creta. E' stata una grande sfida che ci ha messo a dura prova. Realizzare un volto umano non è semplice, ma alla fine, mettendocela tutta, abbiamo ottenuto un grande risultato. Un risultato inaspettato».
Salvatore ha poi parlato di Jovanotti e del desiderio del cantautore di utilizzare il carro per i suoi concerti: «Lui sin dall'inizio, da quando è stato condiviso il lavoro, ci ha contattato per ringraziarci del lavoro che è stato realizzato. Poi ci ha detto di non distruggerlo, perché aveva intenzione di utilizzarlo per qualche suo concerto. La pandemia ha interrotto tutto. Dobbiamo vedere dopo cosa succederà».
Video in basso
Fonte: Il Vescovado
rank: 101455108
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...