Tu sei qui: AttualitàSapri, Carabinieri a teatro per spiegare agli anziani come difendersi dalle truffe
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 maggio 2023 14:39:14
Nella serata del 27 maggio, a Sapri (SA), nell'auditorium comunale, è andata in scena una commedia teatrale sulla tematica delle "truffe agli anziani", nell'ambito di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, rappresentata dal primo cittadino Antonio Gentile, l'Associazione della Terza Età Spigolatrice, diretta dall'insegnante Anna Maria Camaldo, e con il contributo della Compagnia Carabinieri del luogo, diretta dal Cap. Francesco Fedocci.
L'opera teatrale, impersonata dai soci dell'A.T.E.S. che hanno vestito gli abiti di scena e si sono immedesimati nei possibili truffatori seriali, ha voluto sensibilizzare tutta l'opinione pubblica sul problema delle truffe, con particolare riferimento di quelle in danno della fascia più anziana ed indifesa della popolazione.
L'obiettivo della serata è stato quello di far comprendere, utilizzando il linguaggio fortemente comunicativo del teatro, le diverse dinamiche dei possibili raggiri, per conoscere i metodi truffaldini e dunque agire di conseguenza nei comportamenti a contrasto ed a dissuasione.
Nel corso della rappresentazione teatrale il Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri ha spiegato e commentato l'opera fornendo altri utili consigli su come evitare gli inganni, evidenziando comunque l'importanza di contattare sempre il numero di emergenza 112 in caso di ogni necessità.
È buona regola, infatti, contattare senza alcuna esitazione le forze di polizia per qualsiasi sospetto, soprattutto se avvicinati o contattati telefonicamente da persone che avanzano richieste di denaro o di oggetti preziosi. Nel corso della rappresentazione c'è stato spazio per la presentazione dei lavori di gruppo ideati dagli alunni delle scuole Santa Croce e Dante Alighieri, che hanno lavorato sulla creazione dell'identikit del truffatore tipo e sulle caratteristiche dei truffati.
Presenti nell'affollata platea il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, il Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Mons. Antonio De Luca, il Comandate Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, il Direttore Sanitario dell'ospedale di Sapri, Dott. Claudio Mondelli, nonché diversi Sindaci ed autorità del territorio.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104618101
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...