Tu sei qui: AttualitàScala: la cantante Noa protagonista di "Passione", l'appuntamento Rai condotto da Padre Enzo Fortunato
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 aprile 2022 09:05:10
Nel pomeriggio di ieri, 31 marzo, Scala ha ospitato la cantante israeliana Achinoam Nini, per tutto il mondo semplicemente Noa, una delle voci più belle del panorama musicale internazionale.
Nella suggestiva cornice della Cripta del Crocifisso, nel Duomo di San Lorenzo, Noa è stata protagonista delle riprese del terzo appuntamento televisivo dal titolo "Passione" condotto da Padre Enzo Fortunato e dalla giornalista Simona Vanni che andrà in onda su Rai3 il 14 Aprile 2022 alle ore 15.00.
Insieme al suo collaboratore musicale, Gil Dor, musicista e cofondatore della Rimon School of Music, Noa ha pubblicato sedici album acclamati dalla critica, ha eseguito centinaia di concerti in tutto il mondo, in alcune delle venue più importanti e prestigiose come la Carnegie Hall e la Casa Bianca, e si è esibita per tre Papi. Oltre alla sua prolifica attività musicale, è considerata la più importante sostenitrice culturale di Israele del dialogo e della coesistenza col popolo palestinese. Noa è stata l'unico artista importante ad accettare di esibirsi nel fatidico concerto di pace in cui è stato assassinato Rabin, un evento sconvolgente che ha cambiato la sua vita. È stata la prima ebrea ad esibirsi in Vaticano per un pubblico di milioni di persone, cantando i propri testi e Ave Maria di Bach / Gounod, una canzone che è diventata parte integrante della sua carriera e missione: costruire ponti e rompere muri tra culture e religioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100634101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...