Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàServizio antincendio boschivo ai privati, Comitato "Basta Incendi!" scrive al Governo

Attualità

Servizio antincendio boschivo ai privati, Comitato "Basta Incendi!" scrive al Governo

Si chiede di provare a realizzare una sinergia tra maggioranza e opposizione su tale argomento, alla luce, appunto, dell’impegno manifestato dal senatore Castaldi, all’epoca dai banchi dell’opposizione, che oggi può coinvolgere la sua maggioranza

Inserito da (redazionelda), domenica 16 giugno 2019 11:46:27

di Donato Bella

 

La politica si è interessata diverse volte dell'appalto ai privati dei mezzi aerei per il servizio antincendio boschivo (a.i.b.). Lo ha fatto, però, sempre in modo sporadico e grazie all'interessamento di parlamentari di opposizione. Gli interventi più recenti sono dovuti, durante la scorsa legislatura, alla ex senatrice Alessia Petraglia, di Sinistra Italiana, e al senatore Gianluca Castaldi, del M5S, nell'attuale legislatura, invece, all'onorevole Federico Conte, di Liberi e Uguali.

 

Si tratta di interrogazioni ai presidenti del Consiglio e ai ministri per l'Ambiente pro tempore, che in genere non vanno oltre a risposte rituali offerte con calma.

 

Il Comitato d'azione "Basta incendi!", considerato che il senatore Castaldi, all'epoca all'opposizione, è stato rieletto ed oggi è nella maggioranza di Governo, e che l'onorevole Conte è uno dei parlamentari di opposizione più attivi, ha deciso di inviare loro una lettera con la quale sollecitare ulteriormente e in modo più costante il Parlamento ad affrontare il tema degli appalti del servizio a.i.b.. Ad essi si chiede di provare a realizzare una sinergia tra maggioranza e opposizione su tale argomento, alla luce, appunto, dell'impegno manifestato dal senatore Castaldi, all'epoca dai banchi dell'opposizione, che oggi può coinvolgere la sua maggioranza.

 

Il Comitato ricorda, giusto per la cronaca, che le procedure di appalto sono state di recente ritenute viziate da atteggiamento monopolistico dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ha comminato una multa di 67 milioni di euro alle società private coinvolte. Il Comitato, inoltre, registra con piacere che del fenomeno cominciano a occuparsi anche importanti media nazionali, come RAI 3, con la sua trasmissione Report.

Segue la lettera al sen. Castaldi e all'on. Conte, inviata tramite le loro e-mail istituzionali.

 

Egregio Senatore Gianluca

CastaldiGianluca.castaldi@senato.it

Egregio Onorevole Federico Conte

conte_f@camera.it

 

Oggetto: Affidamento a privati dei mezzi aerei del servizio antincendio boschivo (a.i.b.).

 

Egregio Sen. Castaldi, egregio On. Conte, circa due anni fa abbiamo dato vita al Comitato "Basta incendi!", con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e il mondo politico sulla scandalosa gestione degli appalti pubblici dei mezzi aerei (canadair e elicotteri) di spegnimento incendi boschivi affidati a società private.

 

La decisione di costituire il Comitato è giunta dopo anni in cui ciascuno dei componenti, singolarmente, si è occupato degli incendi boschivi e dei suddetti appalti, denunciandone anche pubblicamente l'incongruenza e i rischi.

 

L'anno scorso, il Comitato ha lanciato l'appello che si allega, nel quale Loro potranno trovare sintetizzate le idee dei sottoscrittori sul tema.

 

Abbiamo scelto di rivolgerci a Loro, in quanto primi firmatari di interrogazioni sull'argomento, da noi condivise, durante la precedente e l'attuale legislatura.

 

Poiché riteniamo che il tema meriti maggiore attenzione da parte della politica italiana, chiediamo Loro - in coerenza con l'azione avviata tramite le interrogazioni citate - di continuare a sollecitare il legislatore affinché si giunga all'adozione di provvedimenti in grado di stroncare definitivamente il vergognoso fenomeno della gestione privata del servizio a.i.b..

 

Su tale terreno, pensiamo sia possibile trovare un punto di incontro costruttivo tra la maggioranza parlamentare, rappresentata dal Sen. Castaldi, e l'opposizione, rappresentata dall'On. Conte.

 

Restiamo a Loro disposizione nel caso abbiano bisogno di contattarci e confidiamo nel Loro impegno in questa materia che da decenni presenta zone grigie e contraddizioni, sovente denunciate e mai affrontate con determinazione.

 

Si allega testo petizione "Basta speculazioni sugli incendi dei boschi!"

 

Cava de' Tirreni, 14/06/2019

 

Per il Comitato "Basta Incendi!": Maria Di Serio - Cava de' Tirreni

Gennaro De Marco - Cava de' Tirreni

Serena Scannapieco - Tramonti

Giovanna Dell'Isola - Maiori

Rosanna De Rosa - Cava de' Tirreni

Pierfrancesco Cantarella - Ravello

Spazio Pueblo - Cava de' Tirreni

Donato Bella - Maiori

>Leggi anche:

"Basta incendi!", prosegue impegno per un servizio antincendio sotto controllo pubblico

Incendi, mezzi aerei di spegnimento saranno ancora privati. I dubbi restano

Amalfi, da comitato ‘Basta Incendi!' primo documento per i ‘canadair di Stato'

Cava-Costiera: nasce un comitato per chiedere interventi seri contro gli incendi boschivi

La Costiera Amalfitana violentata dalle fiamme: disegno criminale e inadeguatezza degli interventi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100437100

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno