Tu sei qui: AttualitàSiccità, nel 2023 potrebbe mancare lo zucchero: l'SOS dell'Ampi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 ottobre 2022 08:57:00
Nel 2023 potrebbe mancare lo zucchero. L'SOS arriva dall'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (Ampi), che, in occasione del simposio tecnico presso Alma - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, ha sottolineato che la stagione estiva caratterizzata dalla siccità ha ridotto la produzione della barbabietola.
Anzi, quella del 2022 è stata la peggiore campagna di produzione di barbabietola da zucchero in Italia degli ultimi 60 anni.
Difficoltà già per la filiera del caffè e del cioccolato per la minor disponibilità di materie prime e i costi di luce e gas.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101011106
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...
Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...
In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...