Tu sei qui: AttualitàSicurezza sul lavoro, l'appello della Cisal al prefetto di Salerno: «Un tavolo con i sindacati per un 2023 senza morti e infortuni»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 7 gennaio 2023 09:42:57
«Il 2022 è stato l'ennesimo anno nero sul tema delle morti e degli infortuni sul lavoro in provincia di Salerno. Gli episodi registrati sul territorio provinciale, infatti, testimoniano che l'emergenza sicurezza sul lavoro continua ad esserci e che, dunque, sono urgenti azioni per invertire questa rotta. Vanno potenziati i controlli e in materia vanno pretesi investimenti dalle aziende». Così Gigi Vicinanza, componente della segreteria nazionale della Cisal Metalmeccanici e segretario provinciale del sindacato di categoria della Cisal, interviene sul tema della sicurezza in provincia.
«Da tempo sostengo che questi episodi si registrano perché salute e sicurezza sul lavoro sono viste come un costo da ridurre, a scapito delle vite di chi lavora», ha detto Vicinanza.
«Mi auguro che, come buon auspicio per il 2023 in provincia, il prefetto di Salerno possa riunire i vertici delle principali organizzazioni sindacali e datoriali per fare squadra, una volta e per tutte, su un problema che riguarda l'intera comunità e non deve essere il solito mantra da sbandierare quando si registrano le tragedie», ha chiosato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107915108
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...