Tu sei qui: AttualitàSmarrisce portafogli sul bus Sita. Restituito grazie a studentessa di Tramonti
Inserito da (ranews), sabato 29 settembre 2018 11:27:05
Conteneva 110 euro, oltre che un bancomat, un permesso di soggiorno e documenti personali, il portafoglio che ieri è stato smarrito stamattina su un autobus Sita, che da Tramonti si dirigeva ad Amalfi.
A ritrovarlo una ragazza che frequenta la seconda superiore all'Istituto Turistico "Flavio Gioia" di Minori, Maria Schiavo, che ha immediatamente consegnato il portafogli al Comando dei Vigili di Maiori.
Rintracciata, la proprietaria, una signora di nazionalità polacca che stava andando a lavorare al "Marmorata", ha ringraziato la ragazza evidenziando il gesto di grande civiltà, caratteristica, questa, insita negli abitanti della Costiera Amalfitana, terra dal profondo senso dell'accoglienza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104438103
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...
Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...
Il Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per l'uso improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana, segnalato dalla Polizia Municipale di vari comuni. La nota sottolinea l'importanza di rispettare i diritti delle persone con disabilità e invita...
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...