Tu sei qui: AttualitàSocial Network, le insidie dietro le richieste di amicizia da parte di falsi profili
Inserito da (admin), lunedì 28 dicembre 2015 17:14:43
Si chiamano profili Fake, dall'inglese farlocchi, che rappresentano ragazze o ragazzi all'apparenza piacenti quel tanto che basta per far pensare, all'utente che riceve la richiesta di amicizia, di trovarsi davanti ad una persona "normale", che magari ha solo voglia di conoscerci.
Dietro questi profili spesso si nascondono persone malintenzionate e sempre più spesso vere e proprie organizzazioni dedite alle estorsioni tramite ricatti.
I nostri profili contengono spesso foto di persone a noi care, gli indirizzi del nostro domicilio e di dove lavoriamo, i posti che frequentiamo più spesso insomma dicono molte più cose di quanto noi stessi non pensiamo. Proteggere il nostro profilo da queste persone è la base per utilizzare al meglio le nuove tecnologie.
Oggi abbiamo intercettato, tramite la nostra pagina social de Il Vescovado, un profilo di una ragazza che si fa chiamare "Sandra Lauritane" che sta chiedendo l'amicizia a diverse persone della zona influenti a vario titolo, albergatori, ristoratori, persone all'interno delle istituzioni. Non sappiamo se si tratti di un bontempone locale a cui piace farsi i fatti altrui oppure di delinquenti che vogliano estorcere informazioni ai malcapitati, quello che è certo è che il "format" è sempre lo stesso, un paio di fotografie pochi amici e scarse o ambigue informazioni.
Questo non toglie che potremmo trovarci davanti ad un profilo reale attivato per la prima volta ma sarebbe un caso più unico che raro. Bastano pochi click ed un po' di attenzione per farvi capire se siete davanti ad una persona reale oppure al cosiddetto Fake. Occhi aperti quindi a chi vi aggiunge alle proprie amicizie virtuali, controllate sempre che la persona sia davvero chi dice di essere e nel dubbio aggiungetela tra i "conoscenti" facendo attenzione a non condividere con lei le vostre informazioni più importanti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101327106
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...