Tu sei qui: AttualitàSorrento, 5 maggio al via pulizia dei fondali di Marina Grande
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 maggio 2018 11:50:35
Appuntamento in difesa dei fondali costieri domani, sabato 5 maggio, presso il borgo di Marina Grande. L'iniziativa, realizzata dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, in collaborazione con la società Penisolaverde e con l'Area Marina Protetta di Punta Campanella, prenderà il via dalle 9,00.
Ci sarà la partecipazione della Guardia di Finanza, con il nucleo sommozzatori di Nisida e la stazione navale, la Guardia Costiera di Sorrento con i sub del secondo nucleo di Napoli e numerose organizzazioni di volontari tra cui Marevivo, l'associazione Jacques Cousteau, il centro subacqueo di Torre del Greco, la Cooperativa Sant'Anna, l'associazione Fondali Campania, l'associazione Ercosub, la Croce Rossa Italiana sub comitato locale di Ercolano, la Cooperativa Azzurra, il Poseidon Team.
L'iniziativa è inquadrata all'interno delle attività volte alla valorizzazione e alla tutela della risorsa mare. Nel corso degli ultimi anni sono state realizzate a Sorrento numerose pulizie dei fondali che hanno portato alla raccolta di numerose tonnellate di rifiuti che da decenni erano depositate negli abissi marini.
«Con questo appuntamento - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - riprendiamo con slancio e nuova forza le attività legate alla pulizia e tutela dei nostri fondali. Un ringraziamento di vero cuore va a tutte le forze dell'ordine e ai volontari che partecipano, con grande impegno, in queste iniziative che nel corso degli anni hanno potato a brillanti risultati tangibili sotto gli occhi di tutti. Il fine di queste attività, oltre a quello legato alla bonifica dei luoghi dove si va ad operare, è quello di creare una sensibilità e consapevolezza di quanto è importante è bello il nostro ecosistema marino che va rispettato e difeso».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101210109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...