Tu sei qui: AttualitàSorrento, biglietterie piazza Marinai d’Italia: partono i lavori di manutenzione
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 giugno 2018 12:38:21
La giunta comunale di Sorrento ha approvato nel corso della seduta di ieri, la richiesta avanzata dalla Gescab, mandataria alla vendita dei biglietti per conto delle società armatrici Navigazione Libera del Golfo, Seremar, Alilauro Gruson e Caremar, si eseguire, a proprie spese, i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali in piazza Marinai d'Italia, a Marina Piccola.
Oltre agli uffici e alle strutture delle biglietterie, saranno ripristinate le funzionalità dei servizi igienici a disposizione dell'utenza.
«Abbiamo accettato con piacere la disponibilità di tutti i concessionari delle biglietterie di collaborare con l'amministrazione comunale - commenta il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Il pessimo stato in cui versano le strutture e soprattutto i bagni pubblici, sono un cattivo biglietto da visita per le migliaia di turisti che transitano al porto di Sorrento ed una enorme lacuna per una città come la nostra».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101013100
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...