Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSorrento. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

Attualità

Penisola Sorrentina, Sorrenti, Sociale, Solidarietà, Donne, Violenza

Sorrento. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

Cerimonia in villa comunale, promossa dalla Commissione Comunale Pari Opportunità

Inserito da (Admin), domenica 26 novembre 2023 17:28:32

Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri.

Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell'ordine, nonché il Camper antiviolenza dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi alla Persona Penisola Sorrentina, ieri mattina il sindaco Massimo Coppola, insieme ai componenti della commissione, si sono recati presso la panchina rossa istallata nella villa comunale Salve D'Esposito. Qui sono state posate rose rosse e drappi bianchi, accompagnate dalla voce e dalle note di Camilla Mancuso, della Salvemini Band e della classe 5 LB dello stesso liceo Gaetano Salvemini.

Al termine sono state lette frasi, e posizionato un banner in ricordo di tutte le donne vittime di violenza.

Il programma delle attività si concluderà martedì 28 novembre, alle ore 17.30, presso il teatro Sant'Antonino, con uno spettacolo a cura degli alunni del liceo artistico musicale Francesco Grandi e gli studenti dell'Accademia On Broadway Musical Theatre, con letture di Maria Grazia Grilli dal suo monologo "Sange" e con interventi del presidente della Commissione Carla Agrillo, del vice presidente del consiglio regionale della Campania, Loredana Raia e del presidente della Consulta Regionale per la condizione della donna, Ilaria Perrelli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106423109

Attualità

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno