Tu sei qui: AttualitàSorrento, il sindaco vieta unioni gay nel chiostro di San Francesco
Inserito da (redazioneip), venerdì 11 maggio 2018 16:49:33
Il Comune di Sorrento vieta i matrimoni gay nel Chiostro di San Francesco di proprietà comunale. La notizia, riportata dall'Huffington Post, arriva proprio nei giorni in cui si celebra il secondo anniversario dell'approvazione della legge Cirinnà, il provvedimento che ha disciplinato per la prima volta le unioni civili tra persone dello stesso sesso.
Tutto è cominciato quando Vincenzo D'Andrea e Heriberto Vasquez Ciro, due ragazzi gay, avevano ricevuto un no dal comune in merito alla possibilità di sposarsi al Chiostro francescano, location di matrimoni e tra i luoghi più suggestivi di Sorrento. «Qual è la differenza tra unioni e matrimoni civili? Il fatto che le prime si celebrino tra persone dello stesso sesso? Eccola la discriminazione", ha dichiarato Vincenzo all'Huffington Post.
Il sindaco Giuseppe Cuomo, in carica dal 2015,ha giustificato così la sua decisione: «Benché il chiostro sia proprietà del Comune, è un luogo attiguo al monastero francescano. Non mi sembra opportuno celebrare lì questo tipo di unione - ha aggiunto - piena disponibilità per altri luoghi, come il Museo Correale, Villa Fiorentino o lo stesso municipio». La coppia però non ha accettato la controproposta.
«Noi ci siamo rivolti allo Stato, il comune di Sorrento fa parte dell'Italia e non del Vaticano - accusa Vincenzo - ci eravamo informati prima, lì si celebrano tantissimi matrimoni civili e non religiosi, perché a noi è stato vietato? Rivendichiamo gli stessi diritti degli altri cittadini». Intanto, i due hanno deciso di unirsi civilimente il 25 luglio a Villa Fondi, nel vicino comune di Piano di Sorrento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102415108
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...