Tu sei qui: AttualitàSorrento: nasce il consorzio per la tutela dell’olio Dop Penisola Sorrentina
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 marzo 2019 14:41:28
«Sosteniamo con forza e convinzione l'iniziativa del Gal Terra Protetta, per la costituzione del consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva Penisola Sorrentina a denominazione di origine protetta. E siamo disponibili ad offrire una sede per il costituendo soggetto. L'augurio è che l'intera filiera, dai produttori ai molitori agli imbottigliatori, risponda alla richiesta del presidente del Gruppo di azione locale, Giuseppe Guida, partecipando numerosi e compatti».
Così il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, commenta la pubblicazione del Gal terra Protetta, dell'avviso esplorativo, con scadenza 22 marzo, volto all'acquisizione di manifestazioni di interesse per la costituzione del consorzio per la tutela dell'evo Dop Penisola Sorrentina, a circa dieci anni dallo scioglimento.
«Un evento come il Premio Sirena d'Oro, giunto alla sua 17ma edizione, con la presenza di oli italiani ed internazionali, come Cina, Giappone e Portogallo, che sarà ospitato a Sorrento dal 29 al 31 marzo prossimi - ha aggiunto il primo cittadino - testimonia il grande interesse di questa amministrazione comunale per questo grande prodotto, ingrediente principe della dieta mediterranea, fonte di reddito per la nostra agricoltura e garante della tutela del paesaggio della penisola sorrentina».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101011108
In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...
In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...
Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...