Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSorrento partecipa alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti con il "Centro del riuso"

Attualità

Sorrento, rifiuti, SERR, riuso, Penisolaverde

Sorrento partecipa alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti con il "Centro del riuso"

Sorrento ha partecipato all'iniziativa con uno specifico progetto inserito nell'ambito del "Centro del riuso", che coniuga solidarietà e sensibilità ambientale, invitando i cittadini a donare mobili e piccoli arredi non più utilizzati

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 31 marzo 2022 12:18:35

C'è anche Sorrento tra le pubbliche amministrazioni che hanno preso parte all'ultima edizione della Serr, la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Ieri mattina, a Roma, l'evento conclusivo sul tema delle "Comunità circolari" presso l'Auditorium del Ministero della Transizione Ecologica. Presenti, per il Comune di Sorrento, il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco e l'assessore Valeria Paladino.

Sorrento ha partecipato all'iniziativa con uno specifico progetto inserito nell'ambito del "Centro del riuso", che coniuga solidarietà e sensibilità ambientale, invitando i cittadini a donare mobili e piccoli arredi non più utilizzati, ma ancora in buono stato. Allungando così la vita dei prodotti e contrastando il malcostume dello spreco. Un progetto realizzato in collaborazione con Penisolaverde, che trova spazio in un'area dedicata dell'isola ecologica di via San Renato.

«La nostra amministrazione pone al centro della propria azione le politiche ambientali - spiega Di Prisco -. Oltre a migliorare la raccolta differenziata, stiamo puntando proprio al riutilizzo dei prodotti, per diffondere una cultura del preservare, sostenibile e circolare. L'obiettivo è comune a quello della Serr: spingere a modificare i modelli di consumo individuali e collettivi, variando le abitudini di produzione dei rifiuti, anche in virtù degli obiettivi dell'Agenda 2030».

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti nasce all'interno del Programma Life+ della Commissione Europea, con l'obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder sulle strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall'Ue. Si tratta della più grande campagna europea per la riduzione dei rifiuti e coinvolge molte categorie di attori: scuole, imprese, pubbliche amministrazioni, associazioni e singoli cittadini.

«Vogliamo trasformare il Centro del riuso in un luogo che appartenga sempre più alla comunità - interviene Paladino -. Per questo motivo potenzieremo l'iniziativa, utilizzando risorse del Pnrr per sostenerne la digitalizzazione attraverso un applicazione per il Centro dei riuso».

Per ora, l'accesso avviene attraverso la pagina Facebook di Penisolaverde, all'indirizzo. Qui sono pubblicate le immagini dei mobili donati. Le persone interessate possono inviare un messaggio, utilizzando il pulsante presente nella pagina, e prendere un appuntamento per il ritiro. Stessa modalità per chi vuole donare oggetti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104512101

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno