Tu sei qui: AttualitàSorrento, presentati 5 progetti da inserire nella piattaforma i.Ter Campania
Inserito da (redazioneip), venerdì 9 marzo 2018 15:40:08
Sono cinque le proposta progettuali che il Comune di Sorrento ha presentato per l'inserimento in i.Ter Campania, la piattaforma realizzata dalla Regione Campania per la mappatura ed il monitoraggio del fabbisogno progettuale campano, relativo alla realizzazione di opere infrastrutturali.
La candidatura riguarda le opere di rifacimento della sede stradale di via Fontanelle, crollata a seguito di un evento franoso nel marzo del 2014, l'intervento di sistemazione stradale in piazza Angelina Lauro, un altro intervento per la messa in sicurezza ed il ripristino del percorso pedonale di accesso al Vallone dei Mulini. E, ancora, la realizzazione del Parco Agricolo Archeologico del Capo di Sorrento e la messa in sicurezza dell'edificio dell'ex istituto Graziani.
L'obiettivo di i.Ter Campania è quello di evidenziare la presenza di progetti, esecutivi e cantierabili, che siano compatibili con quanto previsto per gli appalti di lavori, nel rispetto della normativa in materia ed è rivolto ad enti locali, organismi di ricerca pubblici, istituzioni universitarie pubbliche, enti del servizio sanitario regionale e gestori di servizio pubblico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102014105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...