Tu sei qui: AttualitàSorrento, presentati 5 progetti da inserire nella piattaforma i.Ter Campania
Inserito da (redazioneip), venerdì 9 marzo 2018 15:40:08
Sono cinque le proposta progettuali che il Comune di Sorrento ha presentato per l'inserimento in i.Ter Campania, la piattaforma realizzata dalla Regione Campania per la mappatura ed il monitoraggio del fabbisogno progettuale campano, relativo alla realizzazione di opere infrastrutturali.
La candidatura riguarda le opere di rifacimento della sede stradale di via Fontanelle, crollata a seguito di un evento franoso nel marzo del 2014, l'intervento di sistemazione stradale in piazza Angelina Lauro, un altro intervento per la messa in sicurezza ed il ripristino del percorso pedonale di accesso al Vallone dei Mulini. E, ancora, la realizzazione del Parco Agricolo Archeologico del Capo di Sorrento e la messa in sicurezza dell'edificio dell'ex istituto Graziani.
L'obiettivo di i.Ter Campania è quello di evidenziare la presenza di progetti, esecutivi e cantierabili, che siano compatibili con quanto previsto per gli appalti di lavori, nel rispetto della normativa in materia ed è rivolto ad enti locali, organismi di ricerca pubblici, istituzioni universitarie pubbliche, enti del servizio sanitario regionale e gestori di servizio pubblico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105815104
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...