Tu sei qui: AttualitàSorrento, pubblica illuminazione: nuovi interventi nel centro cittadino
Inserito da (redazioneip), giovedì 4 ottobre 2018 15:36:59
Nuove lampade a led illuminano da qualche giorno il centro di Sorrento, grazie ad un intervento di manutenzione straordinaria che ha riguardato la sostituzione di settanta lampade dell'impianto pubblico in piazza Torquato Tasso e lungo il tratto di corso Italia in direzione Marano.
I vecchi corpi illuminanti sono stati sostituiti con led a basso consumo, e ad alto efficientemento energetico.
«Una scelta che porta grandi vantaggi in termini di risparmio e di innalzamento della qualità dell'illuminazione - spiega l'assessore alla Manutenzione, Rachele Palomba - Gli interventi saranno ora estesi ad altre zone della città. Prossimamente riguarderanno il tratto di corso Italia che da Marano conduce a Sant'Agnello. Sono già in fase di progettazione, lavori di integrazione, sostituzione e manutenzione degli impianti presenti nel centro storico e nelle zone periferiche e collinari, da Casarlano a via Capodimonte a Priora».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108910107
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...