Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSorrento, sito Regina Giovanna: riattivato il servizio di guardiania

Attualità

Sorrento, sito Regina Giovanna: riattivato il servizio di guardiania

Inserito da (redazioneip), lunedì 30 aprile 2018 18:53:02

Riattivato dallo scorso 25 aprile il servizio di guardiania e salvaguardia del sito archeologico e naturalistico della Regina Giovanna, in località Capo di Sorrento.

Gli orari in cui gli addetti presenti monitoreranno l'accesso alla stradina che porta ai ruderi della villa di epoca romana sarà tutti i giorni dalle 8 alle 20, fino al prossimo 31 ottobre. L'iniziativa proposta dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, in collaborazione con gli assessorati alle Politiche Sociali e alla Sicurezza, è stata avviata con un progetto pilota durante la scorsa stagione turistica per tutelare al meglio questo sito, tra i più suggestivi di Sorrento. Il progetto segue altre attività che negli scorsi mesi hanno posto attenzione sulla Regina Giovanna, promosse dal Comune di Sorrento in collaborazione con la società Penisolaverde, compresa l'adesione alle Giornate Fai di Primavera.

«L'istituzione del servizio di guardiania presso la Regina Giovanna è un segnale importante per la riqualifica e la tutela del sito stesso, in quanto ne scongiura la discesa da parte di motorini e auto indiscriminatamente che altera lo stato dei luoghi di uno dei posti più magici e suggestivi della nostra città - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - L'avvio di questo servizio è solo un piccolo tassello di altre attività volte alla valorizzazione e tutela della zona a mare del Capo di Sorrento. Infatti a breve, oltre ad attivare un servizio di pulizia del sito nel corso della stagione turistica, si svolgeranno anche altri appuntamenti sia ambientali che culturali volti alla valorizzazione di questo inestimabile patrimonio sotto il profilo sia storico che naturalistico».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106111108

Attualità

Attualità

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...

Attualità

Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Universale

La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...

Attualità

8 Maggio: Giornata Mondiale della Croce Rossa, un tributo ai volontari del soccorso

Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...

Attualità

Napoli, il sindaco Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno