Tu sei qui: AttualitàSpagna, Leonor giura fedeltà alla Costituzione. Felipe VI: "Non sarai sola"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 1 novembre 2023 14:58:09
La Spagna ha salutato commossa con migliaia di loro lungo le strade del centro di Madrid, ad attendere sin dalle prime luci dell'alba il passaggio della principessa delle Asturie.
Accompagnata dalla famiglia reale ieri alle 11,40, ha giurato fedeltà alla Costituzione spagnola.
"Chiedo agli spagnoli di avere fiducia in me", ha detto nel suo primo discorso ufficiale.
Subito guidata e rinfrancata dal padre, re Felipe VI:
"Non sarai sola nel tuo cammino. Troverai il sostegno necessario nella tua famiglia, come in quello del popolo spagnolo".
Al compimento del 18° anno d'età, Leonor ha prestato il suo giuramento come erede al trono.
Ad accompagnarla - come detto - il padre, re Felipe VI, a regina Letizia e la infanta Sofia arrivati accolti da bandiere sui balconi e nelle mani di tanti spagnoli festanti.
Tutta la famiglia è arrivata a bordo di due sontuose Rolls Royce circondate da decine di militari a cavallo.
18 anni, alta, occhi azzurri, capelli biondi, viso acqua e sapone, i sostenitori della monarchia iberica affidano tutte le speranze di poter andare avanti con una dinastia, quella dei Borboni, che nell'indice di gradimento mai aveva toccato punti così bassi anche per le azioni opinabili condotte da Juan Carlos I.
Di acqua sotto i ponti ne è passata dal 2012 da quando Juan Carlos I pensò bene (anzi, male) di andare a caccia di elefanti in Botswana a spese dei sudditi.
Uno dei diversi scivoloni, ma di certo uno di quelli peggio tollerato dai sudditi spagnoli: è stata Letizia Ortez, ex giornalista tv, e regina consorte di Felipe VI con il tempo, il garbo, l'eleganza a provare a rimettere in sesto un'immagine che pareva molto più che offuscata.
In Leonor c'è molto di Letizia, l'erede al trono si è presentata con un look elegante ma semplicissimo: completo bianco, giacca e pantalone.
Una mise adeguata a una ragazza moderna, aperta, che ha studiato all'estero, con cui l'intera monarchia punta a modernizzarsi, allontanarsi dai clichè tradizionali per aprirsi alla società.
In bocca al lupo.
Fonte: Booble
rank: 102910107
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...