Tu sei qui: AttualitàSpiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 18:00:21
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione turistica durante la stagione estiva.
Sono 50 i comuni costieri selezionati - tutti non capoluogo di provincia e con meno di 50.000 abitanti - che riceveranno 30.000 euro ciascuno per finanziare azioni di contrasto all'illegalità commerciale.
L'iniziativa punta a tutelare cittadini e consumatori, garantendo una presenza più efficace delle Forze dell'ordine e sostenendo un'offerta turistica di qualità, libera da concorrenza sleale e fenomeni di degrado.
Tra i comuni destinatari del finanziamento figurano alcune delle località balneari più conosciute del Paese: Civitanova Marche, Sabaudia, Camogli, Vernazza, Pantelleria, Santa Cesarea Terme, Nettuno, Isola del Giglio, Marciana Marina, Piraino, Santa Flavia, Salve, Paola e molte altre, distribuite sull'intero territorio nazionale.
«Con "Spiagge sicure" - ha dichiarato il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi -vogliamo offrire un supporto concreto alle amministrazioni locali per assicurare un'estate all'insegna della legalità, della sicurezza e del rispetto delle regole, valorizzando allo stesso tempo le nostre località costiere, tra le destinazioni più amate del turismo nazionale e internazionale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10907103
Con l'inizio del nuovo anno scolastico, l'Amministrazione comunale di Minori, con il sindaco Andrea Reale, ha rivolto un sentito augurio agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico, accompagnando il messaggio con parole di forte valore educativo. «Studiate non per diventare "qualcuno"....
Si è svolto questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di San Valentino Torio, il convegno dal titolo "Autotrasporto: proposte per un mercato più competitivo e trasparente", organizzato da Assotir. L'iniziativa ha richiamato un pubblico numeroso e qualificato, composto da imprenditori, rappresentanti...
A partire da martedì 16 settembre 2025 l'ASL Salerno apre ufficialmente le agende per prenotare una "Televisita", il nuovo servizio di telemedicina che consente di effettuare visite mediche specialistiche in tempo reale, tramite videochiamata, con lo stesso valore e le stesse finalità di una visita tradizionale....
Per la prima volta dal 2004 il tasso di occupazione nel Mezzogiorno supera la soglia del 50%, attestandosi al 50,1% tra i 15 e i 64 anni. Lo certificano i dati diffusi da Istat sul mercato del lavoro nel secondo trimestre 2025, che evidenziano anche una stabilità complessiva degli occupati rispetto al...