Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSportelli di ascolto per gli anziani: la Uil Pensionati e Ada presentano a Napoli il progetto “Sporà”

Attualità

Uil Pensionati Campania, sportello anziani, progetto

Sportelli di ascolto per gli anziani: la Uil Pensionati e Ada presentano a Napoli il progetto “Sporà”

“Gli sportelli informativi sono un valore aggiunto per gli anziani, che spesso sono estranei al mondo delle nuove tecnologie e hanno bisogno non solo di un aiuto pratico, ma anche di un contatto umano", ha detto Biagio Ciccone, segretario generale Uilp Campania

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 aprile 2024 15:02:02

Sportelli di ascolto e di orientamento che possano offrire un servizio gratuito di consulenza, orientata a sostenere la persona nell'individuazione e risoluzione di problemi specifici. Questo l'obiettivo del progetto "Sporà", che vuole venire incontro alle esigenze e richieste della popolazione anziana, spesso in difficoltà nell'utilizzo delle applicazioni che regolano l'accesso ai servizi garantiti, tra gli altri, dalla pubblica amministrazione, dalla sanità e dai sistemi bancari.

L'idea progettuale è stata presentata ieri, 23 aprile, da Assunta Parisi, presidente Ada Campania, all'Holiday Inn a Napoli, e prevede di mettere in rete la Uil Pensionati, Ada (Associazione per i diritti degli anziani), il patronato Ital e il Caf. Tra i servizi offerti dal progetto "Sporà" c'è acquisizione on line dello SPID; l'informazione sull'assistenza sanitaria; l'accesso ai portali regionali; la prenotazione visite ed esami on line e consulenza legale per locazioni, condominio, pensioni, danni da circolazione.

 

Sulla valenza dell'idea progettuale si è soffermato Biagio Ciccone, segretario generale Uilp Campania. "Gli sportelli informativi sono un valore aggiunto per gli anziani, che spesso sono estranei al mondo delle nuove tecnologie e hanno bisogno non solo di un aiuto pratico, ma anche di un contatto umano. - ha precisato Ciccone - In questa idea progettuale il ruolo di Ada è fondamentale, in quanto porta d'ingresso ai servizi e alla Uil stessa".

Giovanni Sgambati, segretario generale Uil Campania ha posto l'accento sull'importanza di uno sforzo sinergico tra le diverse anime della Uil. "Bisogna valorizzare una rete di competenze per garantire la pluralità e provare, insieme all'Ada, a ragionare in maniera sinergica, limando le tentazioni di conflitto - ha sottolineato Sgambati - Speriamo che questa idea progettuale produca buoni risultati, tanto da essere applicabile in altre realtà, sempre per la tutela di chi sta indietro e merita risposte".

Giuliano Zignani, presidente Ital-Uil Nazionale, ha poi affermato: "Il progetto Sporà ci trova d'accordo perchè dobbiamo mettere insieme tutta l'organizzazione per creare le migliori condizioni per le persone che noi rappresentiamo".

"È necessario che la politica e la società in generale prendano atto del fatto che l'invecchiamento della popolazione non deve essere visto come una minaccia, ma come un'occasione di sviluppo per tutto il Paese. Le persone anziane vogliono dare una mano - ha sottolineato Carmelo Barbagallo, segretario generale Uilp Nazionale - Noi da tempo portiamo avanti una proposta: istituire un Servizio civile di anziani attivi che consenta alle persone anziane che possono e lo desiderano di svolgere attività a loro gradite. In questo modo non solo sarebbero più inserite nella società, ma potrebbero anche integrare le loro pensioni troppo basse e falcidiate dall'inflazione e dai tagli alla rivalutazione. Abbiamo sbagliato a far svolgere i lavori socialmente utili ai giovani, ai giovani va dato lavoro stabile e ben pagato, per dare loro l'opportunità di costruirsi un futuro. Anche perché lavoro povero oggi significa pensione povera domani, e l'unico modo per garantire la sostenibilità del sistema pensionistico è garantire lavoro buono ai giovani".

 

All'iniziativa sono intervenuti, tra gli altri, Giovanni Angileri, presidente Caf-Uil Nazionale; Antonio De Rinaldis, presidente Ada Nazionale. Ha coordinato Pasquale Lucia, segretario organizzativo Uilp Nazionale.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107619107

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno