Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàStop a mezzi pesanti e bus turistici oltre i 9 metri sulla Sp 2 fino al 31 agosto

Attualità

Stop a mezzi pesanti e bus turistici oltre i 9 metri sulla Sp 2 fino al 31 agosto

Inserito da (ranews), venerdì 8 giugno 2018 16:27:14

Stop a mezzi pesanti ed a bus turistici di lunghezza superiore ai nove metri sulla Sp 2 Corbara-Tramonti. A disporlo un'ordinanza del sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, emanata lo scorso 24 maggio per limitare il transito nel tratto stradale della provinciale dal chilometro 2 al 4,5, ricadente nel Comune di sua pertinenza, «allo scopo di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità dei cittadini».

In particolare, fino al prossimo 31 agosto, i «veicoli e i complessi di veicoli, per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 15 tonnellate a pieno carico e agli autobus turistici superiori a 4 metri di altezza e a 9 metri di lunghezza» non potranno circolare nelle fasce orarie che vanno dalle 8 alle 14 e dalle 16 alle 22.

Il provvedimento scaturisce dalle condizioni strutturali e dal deterioramento del manto stradale della Sp2 «che potrebbe ulteriormente aggravarsi se si consentisse quotidianamente la circolazione di un numero elevato di traffico pesante». Inoltre, «la circolazione dei veicoli pesanti all'interno dei centri abitati, a causa delle loro dimensioni e delle loro caratteristiche, costituisce intralcio alla fluidità della circolazione».

In caso di violazione dell'ordinanza «si procederà ai sensi del D.Lgs. 285/92 e s.m.i. per inosservanza delle norme sulla circolazione stradale. E, ove non ricorrano le ipotesi per l'applicazione delle sanzioni amministrative di cui sopra e per ogni altra violazione alla presente ordinanza, verrà applicata ai trasgressori la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall'articolo 7 bis del Decreto Legislativo n. 267/2000 (attualmente nella misura da Euro 25,00 ad Euro 500,00)».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108618106

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno