Tu sei qui: AttualitàStop alle forniture di gas dalla Russia, Ministro Cingolani: «Per l’inverno siamo coperti»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 ottobre 2022 11:20:27
«In questo momento distinguerei i timori legati ai costi dai timori sulla quantità, in quanto in questo periodo in Italia stiamo trasportando gas all'estero, per cui la situazione, a livello di quantità, non è complessa, lo è però a livello di costi».
A dirlo è stato il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, parlando del fatto che la Russia dalla giornata di sabato ha chiuso completamente i rubinetti del gas all'Italia, durante la trasmissione '1/2hInPiu'' di Lucia Annunziata.
Nello specifico il ministro ha sottolineato che in questo momento «stiamo esportando verso Austria e Germania tra i 18 e i 20 milioni di metri cubi, e poi ci sono 40 milioni di metri cubi per gli stoccaggi». Aggiungendo che a livello di stoccaggi «abbiamo preso un impegno europeo di arrivare a fine ottobre al 90% e noi ci siamo arrivati a fine settembre, e ora puntiamo ad aumentarli». Secondo il ministro questo livello «ci permetterà di avere più flessibilità per questo inverno».
Pertanto in questo momento, ha sottolineato il ministro, la situazione attuale «ci porta a simulazioni in cui noi abbiamo un inverno coperto, al netto di eventi catastrofici come ad esempio un clima molto rigido».
Quanto al caro energia, «Attualmente - ha sottolineato il ministro - stiamo pagando delle bollette impossibili anche perché le quotazioni del gas sono fatte al Ttf di Amsterdam che non è connesso alla domanda e all'offerta di gas», mentre «ci sono mercati a livello globale ben più grandi e stabili di Amsterdam», per cui «l'ipotesi è di indicizzare il prezzo del gas agganciandolo a piattaforme più stabili, come avviene per esempio con il Brent».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105812106
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...