Tu sei qui: AttualitàStop alle stoviglie di plastica in Costiera Amalfitana: la proposta dei "Verdi"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 maggio 2018 12:25:18
«I comuni campani a ridosso del mare adottino la stessa ordinanza emessa dal Sindaco delle Isole Tremiti che ha deciso di bandire l'uso delle stoviglie di plastica dopo la pubblicazione dei dati dello studio del Consiglio nazionale delle ricerche che ha denunciato la presenza di un'enorme quantità di microplastiche nel mare italiano».
A chiederlo i Verdi, con il portavoce regionale Vincenzo Peretti e il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli che ha anche deciso di inviare una nota ai Sindaci dei comuni costieri «per invitarli ad adottare lo stesso provvedimento, sanzioni comprese».
«E' necessario intervenire in maniera decisa contro l'uso delle stoviglie di plastica non biodegradabile perché, come ha dimostrato anche la pulizia dei fondali e della spiaggia della Gaiola fatta domenica scorsa, il mare ormai è pieno di questo materiale che inquina l'acqua e ammazza i pesci e le altre specie viventi presenti - hanno aggiunto i Verdi per i quali - dopo un primo periodo di adattamento, grazie anche a opere di sensibilizzazione, oltre che a quelle repressive, residenti e turisti capiranno l'importanza di ridurre, fino a eliminare, l'uso della plastica per consumare bevande e cibi».
Fonte: Salerno Notizie
Fonte: Il Vescovado
rank: 106523100
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...
Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...