Tu sei qui: AttualitàStop auto con motori a benzina o diesel dal 2035, raggiunto l'accordo in Unione Europea
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 ottobre 2022 17:18:33
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo e dal 2035 non saranno più venduti nell'Unione europea nuovi veicoli con motori a combustione.
L'accordo fa parte della spinta dell'Ue verso una mobilità a zero emissioni e comprende anche una formulazione sui carburanti CO2 neutrali (i cosiddetti biocarburanti) in base alla quale, previa consultazione con le parti interessate, la Commissione presenterà una proposta per l'immatricolazione dei veicoli che funzionano esclusivamente con combustibili CO2 neutrali dopo il 2035.
È prevista una clausola di revisione che garantirà che nel 2026 la Commissione valuti a fondo i progressi compiuti verso il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni del 100% e la necessità di riesaminare questi obiettivi tenendo conto degli sviluppi tecnologici.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102716104
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...
Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...
Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...