Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàStrage Bruxelles, governo belga sotto accusa: "Attentatore poteva essere fermato"

Attualità

strage, bruxelles, governo, attentatore, belgio, accusa

Strage Bruxelles, governo belga sotto accusa: "Attentatore poteva essere fermato"

Dopo l'uccisione di due cittadini svedesi, media ed opinione pubblica attaccano il governo, reo di non conoscere la storia e il passato del terrorista tunisino

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 18 ottobre 2023 20:41:35

Bruxelles e tutto il Belgio è ancora sotto choc dopo l'attentato di lunedì che ha visto un attentatore uccidere due cittadini svedesi in pieno centro città, provocando panico e lo stop alla partita Belgio - Svezia dopo i primi 45 minuti di gioco.

Il killer è stato catturato il giorno dopo, all'alba, solo grazie alla segnalazione dei cittadini che ne hanno denunciato la pericolosa presenza in un bar dove stava facendo colazione - e cosa ancor più clamorosa - nei pressi della propria abitazione.

Per questo in Belgio la pubblica opinione e i media si interrogano se si poteva fare di più: considerando come, ancor oggi, la tensione resti altissima.

Si parla sempre di 'lupi solitari' eppure Bruxelles e il Belgio hanno paura (Europa compresa, vedi omicidio in Francia ad Arras).

Una sensazione di qualcosa di terribile di già visto e vissuto, tra errori ed accuse quello che si vive in Belgio in queste ore.

Il Belgio si interroga sull'effettiva capacità del governo, finito nel mirino dell'opinione pubblica e dei parlamentari per non essere riuscito a prevenire ciò che sarebbe poi drammaticamente accaduto.

Troppi gli errori, per molti sin troppo evidenti: falle nella sicurezza, mancanza di controllo sui migranti irregolari come Abdesalem Lassoued,

facendo ripiombare i belgi nell'incubo terrorismo già vissuto nel 2016.

Lo stesso attentatore arrivato nel 2011 da Lampedusa, che percorso avrebbe compiuto, quale il ruolo dei servizi segreti e della polizia vista la sua conclamata e conosciuta radicalizzazione.

L'ammissione dello stesso premier del Belgio, Alexander De Croo, di non sapere nulla del passato di Abdesalem altrove in Europa, mette i brividi non solo ai cittadini belgi.

Senza contare che intelligence belga sembra che fosse anche all'oscuro del fatto che l'attentatore fosse stato condannato e successivamente detenuto in Svezia.

"Se avessimo avuto queste informazioni, avremmo avuto un quadro completamente diverso dell'individuo", ha riconosciuto anche il ministro della Giustizia, Vincent Van Quickenborne.

E questo, nella linea dell'intero governo, mostra "i problemi dello scambio di informazioni tra i Paesi europei".

Ma le critiche più dure sono tutte rivolte alla mancata espulsione del tunisino senza diritto d'asilo, rifiutato nel corso degli anni da Italia, Svezia e Norvegia.

Intanto la moglie del tunisino è stata sentita e si è detta sconvolta, mentre altri due sospetti complici, dopo un giorno di fermo amministrativo e diversi interrogatori, sono stati rilasciati senza accuse.

L'allerta però resta alta con le forze dell'ordine che restano schierate in modo massiccio in tutto il Paese.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Press<br />&copy; Foto di 652234 da Pixabay Press © Foto di 652234 da Pixabay
Police<br />&copy; Foto di Dmitriy Gutarev da Pixabay Police © Foto di Dmitriy Gutarev da Pixabay

rank: 10777102

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno