Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàStrage di Brandizzo, Rfi: "Sigifer non lavorerà più nei nostri cantieri"

Attualità

treno, binari, strage, brandizzo, rfi, sigifer

Strage di Brandizzo, Rfi: "Sigifer non lavorerà più nei nostri cantieri"

A dirlo è stato l'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi), Gianpiero Strisciuglio, nella registrazione della puntata di 'Cinque Minuti'

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 14 settembre 2023 22:30:21

Dopo la strage di Brandizzo dove 5 operai della Sigifer, morirono tragicamente mentre lavoravano sui binari travolti da un treno, l'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi), Gianpiero Strisciuglio, nella registrazione della puntata di 'Cinque Minuti' ha dichiarato:

"Rfi non lavora più nei nostri cantieri, sulla nostra infrastruttura, sono stati presi provvedimenti, il tragico incidente impone misure di questo tipo", ha detto l'a.d, sottolineando che quello che è successo a Brandizzo "è una violazione del sistema di regole con cui si devono effettuare i lavori sull'infrastruttura ferroviaria italiana".

Sigifer non ci sta anche perché dalle indagini in corso, appare indagato il responsabile di Rfi, l'uomo che faceva da scorta ai lavoratori Sigifer che, nonostante il divieto di scendere sui binari arrivato dalla sua stessa dirigente Rfi di Chivasso, avrebbe detto agli operai: "Ragazzi se dico treno, scansatevi" come si evince da un video che Kevin Laganà una delle 5 vittime, oltre che la più giovane, aveva registrato.

Anche per questo la stessa Sigifer replica a stretto giro di posta:

"La notte del 30 agosto non è stata garantita ai nostri operai l'interruzione della linea che è la base elementare per permetterci di lavorare. Ebbene, solo oggi, dopo avere dapprima fatto lavorare i nostri operai e poi avere impedito loro di svolgere le mansioni senza alcuna comunicazione, il committente ha notificato all'azienda la sospensione delle qualificazioni che ci consentono di lavorare da trent'anni sulle ferrovie". E conclude: "Non potremo che ribaltare al mittente quanto ci scrive".
Strisciuglio nella trasmissione ha anche precisato che in Rfi "non è nota alcuna prassi nè è consentita alcuna prassi differente da quella prevista dalla nostra rigida normativa".
Infatti "abbiamo delle norme e delle procedure che regolano queste attività, il cantiere non era autorizzato all'inizio dei lavori e i canteri che riguardano l'infrastruttura ferroviaria devono essere preventivamente autorizzati, l'autorizzazione consiste nell'accertare che non ci deve essere la circolazione dei treni", ha ribadito ancora una volta.

Sul tragico evento di Brandizzo il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha fatto l'informativa alla Camera.

"L'impegno comune è che ogni responsabilità venga chiarita al più presto e le responsabilità che emergeranno non potranno rimanere impunite", ha detto Salvini, escludendo che l'incidente sia legato al nuovo codice degli appalti. Il ministro ha chiesto unità all'Aula sul tema della sicurezza. "Queste cinque morti non rimangano un incidente, mi auguro che nel suo complesso quest'Aula sul tema della sicurezza del lavoro si unisca e metta a disposizione delle istituzioni tutte quello che potrà essere fatto per evitare tragedie come queste", ha detto.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Treno<br />&copy; Foto di Juan Linares da Pixabay Treno © Foto di Juan Linares da Pixabay

rank: 10318103

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno