Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàStudenti di Minori in viaggio d’istruzione a Patti, preludio a gemellaggio nel nome di Santa Trofimena

Attualità

Studenti di Minori in viaggio d’istruzione a Patti, preludio a gemellaggio nel nome di Santa Trofimena

L’unione tra le comunità sarà consacrato dalla presenza delle Sacre Reliquie di santa Trofimena a Patti nel periodo tra il 27 e il 30 luglio e dalla visita della delegazione di Patti per i festeggiamenti del 5 novembre a Minori

Inserito da (redazionelda), domenica 6 maggio 2018 11:26:38

Si è conclusa ieri, 5 maggio, la visita d'istruzione che le classi III media dell'Istituto Comprensivo di Maiori-Minori hanno compiuto in terra sicula, in particolare raggiungendo la città di Patti, terra d'origine di Santa Febronia Trofimena, in questo anno speciale nel quale la città di Minori ricorda il 225esimo anniversario del Secondo ritrovamento delle Sacre Reliquie della Protettrice.

Il viaggio, guidato dalla dirigente scolastica Milena Satriano, ha visto il suo punto apicale nella visita alla cittadina che la tradizione vuole abbia dato i natali alla giovane Febronia ed ha visto concretizzarsi un patto di amicizia tra il nostro Istituto comprensivo e il secondo IC di Patti, intitolato a Luigi Pirandello e guidato da Marinella Lollo.

Questo patto di amicizia tra le due scuole precede di qualche mese l'ufficializzazione del Gemellaggio tra le municipalità di Patti e di Minori, che sarà consacrato dalla presenza delle Sacre Reliquie di santa Trofimena a Patti nel periodo tra il27 e il 30 luglio e dalla visita della delegazione di Patti per i festeggiamenti del 5 novembre a Minori.

I ragazzi, accompagnati dai docenti Raffaela Fasano, Giuseppe Proto, Alberto Parascandolo, Maria Bisogno e Gelsomina Gervasio, sono stati accolti dalla referente in loco del gemellaggio, Febronia Faranda, ed hanno potuto visitare i luoghi sacri della memoria di santa Febronia, guidati dall'Arciprete della Basilica di Patti, Mons. Enzo Smriglio.

L'entusiasmo e l'emozione che ha coinvolto gli alunni dell'Istituto traspare limpidamente dal discorso di saluto che a nome dei compagni ha voluto rivolgere Chiara Bonito, sindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi di Minori, la quale, dopo aver ricordato le fasi storiche e leggendarie legate alla vita di Febronia Trofimena, nella sua agiografia e nella presenza delle Reliquie a Minori, ha così chiosato: «Sta di fatto che questa giovinetta ha creato da secoli un legame indissolubile tra Pattesi e Minoresi e un forte senso di devozione ed appartenenza. E ancora oggi, la sua storia continua ad offrire a due popoli, che abitano sulle opposte sponde dello stesso mare, opportunità di crescita e di scambio reciproco».

«Sono questi i presupposti utili e necessari - ha detto il Sindaco di Minori Andrea Reale - affinché l'evento religioso del ricordo di quanto avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 novembre 1793 diventi stimolo e crescita per il tessuto sociale, culturale ed economico della nostra cittadina, creando sinergie istituzionali e culturali tra due città e due territori legati dalla medesima devozione in santa Febronia Trofimena».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102123103

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno