Tu sei qui: AttualitàSu Rai 2 - per Dossier Storie - Mulino Caputo: "come abbiamo affrontato la produzione con l'arrivo della pandemia"
Inserito da (admin), venerdì 8 maggio 2020 12:51:48
"La felicità non deriva dall’assenza di problemi, ma dalla capacità di affrontarli." Così afferma lo scrittore americano Steve Maraboli. Un esempio di come possa essere applicato quest’approccio all’imprenditoria, ce lo dà il mugnaio napoletano Antimo Caputo. Sabato sera (9 maggio, ore 24.00), in un servizio a firma del giornalista Luigi Carbone, per lo storico settimanale di approfondimento di Rai2, Dossier Storie, curato da Maria Concetta Mattei, vedremo come il Molino Caputo abbia gestito le difficoltà produttive legate alla pandemia del Covid-19. In particolare, l’Ad dell’azienda racconterà della scelta di implementare la produzione di confezioni di farina da 1 kg. nel molino di Campobasso, che affianca lo storico stabilimento di Napoli e dà lavoro a circa 50 persone. Perché, se il lavoro di pizzaioli, pasticceri e cuochi, in questi mesi, ha subìto una battuta d’arresto, è aumentata esponenzialmente la preparazione di pane, pizze e dolci fatti in casa. E il consumo della farina scelta da sempre dai grandi interpreti del food si è imposto con ancora più forza nelle cucine domestiche.
Fonte: Booble
rank: 10023101
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...