Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSuccesso per il Kiss Kiss Play Summer Live ad Amalfi, ieri sera generazioni unite nel segno della musica

Attualità

Amalfi, costiera amalfitana, concerto, Radio Kiss Kiss, Regata

Successo per il Kiss Kiss Play Summer Live ad Amalfi, ieri sera generazioni unite nel segno della musica

Il Kiss Kiss Play Summer Live di ieri sera, ad Amalfi, in Piazza Municipio, ha radunato generazioni trasversali nel segno della musica. Stasera la gara degli equipaggi misti e il corteo storico, domani la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Inserito da (Redazione LdA), sabato 4 giugno 2022 12:40:14

Il Kiss Kiss Play Summer Live di ieri sera, ad Amalfi, in Piazza Municipio, ha radunato generazioni trasversali nel segno della musica. Non una sbavatura: tutti si sono divertiti con compostezza. La serata ha vissuto diversi momenti di grande entusiasmo con le esibizioni di Francesco Gabbani, The Kolors, Giordana Angi, Matteo Romano, Sissi, Riki, Follya, Valentina Parisse, Sal Da Vinci e Clementino. Quest’ultimo si è lasciato addirittura cadere tra le braccia dei fan rotolando tra le prime file (vedi foto). +

Un pubblico calorosissimo, lo stesso che, poco prima, ha applaudito anche gli equipaggi di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia saliti sul palco insieme al Sindaco di Amalfi Daniele Milano.

Dopo l’energia dirompente di uno spettacolare concerto che ha segnato il via e la lunga giornata di oggi scandita dalla gara con equipaggio misto, il Corteo Storico e i fuochi pirotecnici fronte mare, il momento tanto atteso è arrivato: domani, 5 giugno, alle 18, ad Amalfi il 66esimo Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare.

Amalfi, Genova, Pisa e Venezia si contendono l’ambito trofeo in oro e argento realizzato dalla scuola orafa fiorentina, che verrà rimesso in palio in occasione della regata successiva. Nel 'medagliere' guarda tutti dall'alto Venezia con 34 vittorie, segue Amalfi con 12 trionfi, poi Genova con 10 vittorie, infine Pisa con 8 successi.

La Città costiera ospita la manifestazione per la diciassettesima volta.

La 66esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare è realizzata con l’importante sostegno di: Camera di Commercio di Salerno, Flag - Approdo di Ulisse (Feamp 2014 – 2020), Cardine srl, Jcoplastic, BPER Banca, NH Collection - Grand Hotel Convento di Amalfi, Travelmar. Media partner: Rai 2 e Radio Kiss kiss.

Prima della gara i quattro galeoni saranno sottoposti a controllo, e per essere ammessi alla gara non dovranno avere un peso inferiore ai 76 chilogrammi (la verifica avviene a vuoto e comprende gli accessori, ad eccezione dei remi). Proprio per garantire maggiore efficienza e leggerezza in acqua, le barche, un tempo costruite in legno, oggi vengono realizzate in vetroresina. Ogni imbarcazione è riconoscibile attraverso i colori con cui viene dipinta e dalle polene, ovvero dalle sculture lignee (ora anch’esse in vetroresina) poste sulla prua che raffigurano l’animale simbolo di ciascuna città, disegnate negli anni Cinquanta dal professor Alvio Vaglini. Per questo motivo, l’imbarcazione di Amalfi è identificata dal colore azzurro e dal cavallo alato; quella di Genova dal colore bianco e dal drago (che si riconduce a San Giorgio, protettore della città); quella di Pisa dal colore rosso e dall’aquila (che simboleggia l’antico legame tra la Repubblica pisana e il Sacro Romano Impero e quella di Venezia dal colore verde e dal leone alato (che si riconduce a San Marco Evangelista patrono della città).

Il dispositivo di partenza è costituito da quattro ancoraggi fissi allineati: il giudice dà il via e la giuria provvede a valutare l’arrivo, giudicando il "taglio" del traguardo da parte della polena di ogni barca.

E’ stato disposto il divieto di sorvolo con "droni" su tutto il campo di gara, nel corso del Palio remiero, con eccezione di quelli necessari alle riprese che saranno diffuse dalla RAI.

In occasione della Regata di domani, il transito nel tratto in questione della SS163 sarà interrotto domenica 5 giugno dalle 17:30 alle 19:30.

Leggi anche:

Amalfi, 66esima Regata Storica: dove seguirla in Tv e in streaming

Regata Storica ad Amalfi: info su viabilità, vie del mare e trasporto su gomma

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105132103

Attualità

Attualità

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...

Attualità

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...

Attualità

Diventa virale il video del litigio di due barcaioli a Capri, Borrelli: "Danno d'immagine enorme"

E' diventato virale il video del litigio di Ferragosto tra due barcaioli della cooperativa battellieri capresi che gestisce gli accessi alla Grotta Azzurra di Capri. Dopo un battibecco e qualche schiaffo, con uno spintone uno dei due finisce rovinosamente a mare tra lo stupore generale dei turisti. L'episodio...

Attualità

Addio a Danilo Furlanetto, l’uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cani

Si è spento il giorno di Ferragosto, all'età di 59 anni, in ospedale, Danilo Furlanetto. Volto noto a San Biagio di Callalta (Treviso), l'uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cinque cani. La svolta nella sua vicenda era arrivata con lo sfratto dall'abitazione in cui viveva con il fratello...