Tu sei qui: AttualitàSuicidio assistito: morta in Svizzera l'attrice Sibilla Barbieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 novembre 2023 11:32:55
Sibilla Barbieri, una paziente oncologica terminale e Consigliera generale dell'Associazione Luca Coscioni, è morta. A dare la notizia è l'Associazione Luca Coscioni che, in un lungo post pubblicato sulla propria pagina Facebook, spiega che "Sibilla ha preso questa difficile decisione per porre fine alle sue sofferenze trovando nella Svizzera l'unica via disponibile perché la ASL romana che ha negato la richiesta, inviata ad agosto, di poter morire legalmente in Italia".
L'attrice romana è stata accompagnata accompagnata dal figlio e da Marco Perduca dell'Associazione Luca Coscioni.
"La sua scelta - prosegue la nota dell'associazione - è stata a seguito del fatto che la sentenza n. 242/19 della Corte costituzionale stabilisce i criteri per accedere legalmente alla morte volontaria assistita. Sibilla Barbieri soddisfaceva tutti i requisiti, ma le è stato negato questo diritto in Italia a causa di un'interpretazione restrittiva dei requisiti da parte dell'azienda sanitaria. Il diniego, motivato dal mancato requisito della dipendenza da trattamenti di sostegno vitale, ha obbligato Sibilla a cercare il sollievo alle sue sofferenze altrove.
Quest'azione comporta rischi considerevoli per chi l'ha aiutata. Martedì 7 novembre, Marco Cappato si autodenuncerà in quanto legale rappresentante dell'Associazione Soccorso Civile, che ha organizzato e finanziato il viaggio di Sibilla, insieme a Marco Perduca che vi ha preso parte e al figlio di Sibilla.
Quanto Sibilla Barbieri ha dovuto subire dimostra una volta di più la totale mancanza di un confronto serio e rispettoso sul diritto alla morte. In mancanza di un dibattito istituzionale, continuerà a mancare la tutela per le persone che vorrebbero ma non possono o che non incontrano chi è disponibile ad aiutarle. È tempo di un cambiamento e di una riflessione più ampia su questo tema così rilevante per molti individui e famiglie in Italia", conclude l'Associazione Luca Coscioni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101311102
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...