Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità"Sulla Strada in Sicurezza", 21 maggio a Sorrento la manifestazione contro l'emergenza delle stragi stradali

Attualità

Sorrento, emergenza stragi stradali, strada, incidenti, manifestazione

"Sulla Strada in Sicurezza", 21 maggio a Sorrento la manifestazione contro l'emergenza delle stragi stradali

I cittadini tornano a mobilitarsi per sollecitare con decisione le istituzioni a rispondere all'emergenza stradale con interventi urgenti ed immediatamente efficaci

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 18 maggio 2022 13:16:16

Associazioni, fondazioni, movimenti, familiari di vittime di violenza stradale e utenti della strada parteciperanno il 21 maggio alla manifestazione nazionale, a Roma e contemporaneamente in molte città italiane, per richiamare l'attenzione di cittadini, istituzioni e media sulla strage stradale, che non è mai una fatalità.

Anche la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana si troveranno in piazza per unirsi all'iniziativa nazionale al fine di sensibilizzare e promuovere una nuova cultura stradale che tuteli l'incolumità delle persone, il rispetto dell'ambiente, la vivibilità delle città. Una cultura in cui prevenzione e mobilità sostenibile siano finalmente priorità.

Sabato 21 maggio, dalle 10.30 alle 11.30, a Sorrento, in Piazza Veniero, Rete Vivinstrada con Associazioni, familiari di vittime di violenza stradale e utenti della strada tornano a mobilitarsi per sollecitare con decisione le istituzioni a rispondere all'emergenza stradale con interventi urgenti ed immediatamente efficaci, quali l'impiego delle Forze dell'Ordine, Carabinieri e Polizia in primis, per un controllo stringente sui comportamenti di guida più a rischio, larga diffusione di strumenti tecnologici sia per il controllo delle violazioni alle norme stradali che per assistenza alla guida, modifiche al Codice della strada che consentano un più efficace impiego delle tecnologie di controllo, ma anche un'opera adeguata di comunicazione, formazione ed educazione stradale permanente e l'introduzione del principio di Responsabilità proporzionale, ovvero obbligo di maggiore attenzione, con relativa attribuzione di responsabilità, in base alle dimensioni e al potenziale offensivo dell'utente della strada come recentemente introdotto in UK.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106813109

Attualità

Attualità

Pompei, una nuova luce per il Campanile del Santuario: “Faro di pace e speranza”

Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...

Attualità

Il Lions Club Cava – Vietri dona una carrozzella galleggiante al Comune vietrese per l’accesso al mare delle persone con disabilità

Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...

Attualità

Allo chef Vincenzo Guarino il Premio Fior di Latte di Agerola

Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...

Attualità

Il CNDDU interviene sull’utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per l'uso improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana, segnalato dalla Polizia Municipale di vari comuni. La nota sottolinea l'importanza di rispettare i diritti delle persone con disabilità e invita...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno