Ultimo aggiornamento 20 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTagli Rai, meno puntate per Report. Ranucci: «Nessuno ha avuto il coraggio di comunicarmelo»

Attualità

Servizio pubblico o logiche commerciali?

Tagli Rai, meno puntate per Report. Ranucci: «Nessuno ha avuto il coraggio di comunicarmelo»

La riduzione delle puntate del programma di inchiesta condotto da Sigfrido Ranucci solleva interrogativi sul futuro dell’informazione in Rai. Penalizzati anche Giletti, Iacona, Giammaria e altri volti del giornalismo d’approfondimento

Inserito da (Admin), lunedì 23 giugno 2025 23:00:40

Una decisione che lascia sconcertati e che riaccende il dibattito sul ruolo della Rai come servizio pubblico. Tra i tagli annunciati al palinsesto autunnale figurano anche quelli a Report, lo storico programma d'inchiesta condotto da Sigfrido Ranucci. A renderlo noto è stato lo stesso giornalista, con un post dai toni amari: «Sapevo dei tagli, ma non credevo riguardassero anche Report. Lo apprendo dalle agenzie, non hanno ancora avuto il coraggio di comunicarmelo».

Non si tratta di un caso isolato. La nuova linea editoriale di Viale Mazzini sembra colpire duramente i contenitori giornalistici più impegnati: Petrolio di Duilio Giammaria è stato cancellato, mentre anche Massimo Giletti, Riccardo Iacona, Salvo Sottile e altri volti noti dell'informazione vedranno un netto ridimensionamento del numero di puntate. Il criterio? Secondo indiscrezioni interne, sarebbero stati esclusi dal palinsesto i programmi che non raggiungono il 3% di share.

Una scelta che molti osservatori ritengono miope, se non ideologica. In un Paese che ambisce a definirsi civile e democratico, l'informazione d'inchiesta rappresenta un pilastro irrinunciabile. Report, negli anni, ha acceso i riflettori su temi scomodi, indagando con rigore e coraggio su corruzione, malaffare, sprechi e collusioni tra poteri.

Ridurre lo spazio a una delle poche trasmissioni capaci di esercitare un controllo critico sul potere rischia di impoverire gravemente il panorama informativo nazionale. Inseguire la logica dell'audience, anziché investire nella qualità e nel servizio ai cittadini, rappresenta un pericoloso scivolamento verso una televisione sempre meno pluralista e sempre più orientata al consumo, piuttosto che alla consapevolezza.

Il silenzio che ha accompagnato la comunicazione di questi tagli, come nel caso di Report, appresa solo tramite agenzie, appare sintomatico di un clima di progressivo disimpegno nei confronti del giornalismo d'inchiesta. Un segnale che non può lasciare indifferenti e che merita una riflessione profonda, dentro e fuori i palazzi della Rai.

La senatrice Barbara Floridia, Presidente della Commissione di Vigilanza Rai, in un lungo post ha scritto: "In vista della presentazione dei nuovi palinsesti Rai per la prossima stagione, sento il dovere di esprimere una forte preoccupazione per alcune scelte editoriali e gestionali che rischiano di minare la credibilità del Servizio Pubblico radiotelevisivo. Non è accettabile che, da un lato, si garantiscano compensi d'oro con minimi garantiti - cioè corrisposti indipendentemente dalla messa in onda e dai risultati effettivi - ad alcuni conduttori protagonisti di programmi che non hanno incontrato il favore del pubblico, e, dall'altro, si penalizzino trasmissioni che, pur affrontando tematiche scomode e subendo sistematicamente ostacoli e attacchi, continuano a ottenere risultati importanti in termini di ascolti e fiducia da parte dei cittadini. In particolare, desta sconcerto il fatto che si scelga di ridurre risorse e spazio a programmi che da anni svolgono un lavoro serio di inchiesta e approfondimento, incarnando in modo esemplare la missione di un servizio pubblico indipendente, trasparente e orientato all'interesse collettivo. Ciò che sta emergendo dal quadro delle recenti decisioni di palinsesto non può essere ignorato. È necessario un chiarimento da parte dei vertici aziendali, non solo per trasparenza, ma anche per evitare che queste scelte siano guidate da logiche estranee al merito editoriale, alla libertà e alla qualità dell'informazione. Anche solo offrire al pubblico una simile percezione rappresenta un danno d'immagine che la Rai non può permettersi. Invito chi ha responsabilità decisionali all'interno della Rai a un urgente ripensamento. Non possiamo permetterci che il servizio pubblico venga percepito come uno strumento piegato a logiche politiche o utilizzato per depotenziare chi svolge il proprio lavoro con rigore e coraggio. La Rai è di tutti, non di pochi. Questo dovremmo ricordarlo sempre."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10255105

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno