Tu sei qui: AttualitàTaglio UE all'agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Ora le Regioni non lascino sole le imprese”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 18:07:31
Napoli, 17 luglio 2025 - In merito alle recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sul taglio di 86 miliardi di euro al budget dei pagamenti diretti agli agricoltori, Fabrizio Marzano, Presidente di Confagricoltura Campania, esprime una riflessione netta e concreta: "Il problema non è soltanto il taglio dei fondi, ma soprattutto la preoccupazione che, qualora si dovesse concretizzare, saremo in grado di utilizzare le risorse rimaste in modo più oculato, efficace e mirato. Quali scelte dovremo fare? Una famiglia di persone per bene, di fronte a un momento difficile, sceglie con attenzione e responsabilità. Così devono comportarsi anche le imprese: selezionando con cura i progetti e gli investimenti, puntando sulla qualità, l'efficienza e la sostenibilità. Alla fine, saranno le aziende che, pur disponendo di minori risorse, sapranno dimostrare maggiore efficienza, competitività e lungimiranza a uscire vincenti da questa fase. E non lo dimentichino le Regioni: il loro compito istituzionale è quello di tutelare le imprese agricole, accompagnandole con politiche attive, strumenti concreti e una visione strategica in questo momento così delicato."
Confagricoltura Campania conferma il proprio impegno nel sostenere le aziende agricole locali, chiedendo però un forte e tempestivo intervento delle istituzioni regionali e nazionali per evitare il collasso di un settore strategico per l'economia e la sicurezza alimentare del Paese.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10857107
Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Le aree interne di Campania e Basilicata continuano a registrare un progressivo calo demografico, con effetti negativi sull'economia locale, sull'occupazione e sulla coesione sociale. L'allarme arriva da una posizione unitaria di Filca Cisl Basilicata, guidata dal segretario generale Angelo Casorelli,...