Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTaglio UE all'agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Ora le Regioni non lascino sole le imprese”

Attualità

Allarme di Confagricoltura Campania dopo l'annuncio del taglio UE ai fondi per l’agricoltura

Taglio UE all'agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Ora le Regioni non lascino sole le imprese”

Il presidente Fabrizio Marzano invita le Regioni a non lasciare sole le imprese: “Meno risorse impongono scelte oculate, ma serve una visione strategica per sostenere efficienza e competitività nel settore primario”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 18:07:31

Napoli, 17 luglio 2025 - In merito alle recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sul taglio di 86 miliardi di euro al budget dei pagamenti diretti agli agricoltori, Fabrizio Marzano, Presidente di Confagricoltura Campania, esprime una riflessione netta e concreta: "Il problema non è soltanto il taglio dei fondi, ma soprattutto la preoccupazione che, qualora si dovesse concretizzare, saremo in grado di utilizzare le risorse rimaste in modo più oculato, efficace e mirato. Quali scelte dovremo fare? Una famiglia di persone per bene, di fronte a un momento difficile, sceglie con attenzione e responsabilità. Così devono comportarsi anche le imprese: selezionando con cura i progetti e gli investimenti, puntando sulla qualità, l'efficienza e la sostenibilità. Alla fine, saranno le aziende che, pur disponendo di minori risorse, sapranno dimostrare maggiore efficienza, competitività e lungimiranza a uscire vincenti da questa fase. E non lo dimentichino le Regioni: il loro compito istituzionale è quello di tutelare le imprese agricole, accompagnandole con politiche attive, strumenti concreti e una visione strategica in questo momento così delicato."

Confagricoltura Campania conferma il proprio impegno nel sostenere le aziende agricole locali, chiedendo però un forte e tempestivo intervento delle istituzioni regionali e nazionali per evitare il collasso di un settore strategico per l'economia e la sicurezza alimentare del Paese.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10193108

Attualità

Attualità

La Giornata Nazionale SLA diventa istituzionale: AISLA annuncia l'edizione che entra nella storia

18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made...

Attualità

Trasforma il tuo tetto in un alleato della transizione energetica con il fotovoltaico

C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso...

Attualità

Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...

Attualità

Gergiev a Caserta, De Luca rilancia: «Siamo gli unici ad aver combattuto per la pace». E pubblica un video con le iniziative contro le guerre

Non si placano le polemiche sull'esibizione del direttore d'orchestra russo Valerij Abisalovic Gergiev, in programma il prossimo 27 luglio alla Reggia di Caserta nell'ambito della rassegna culturale "Un'Estate da Re", organizzata dalla Regione Campania. Gergiev, accusato di essere vicino al presidente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno